Epik SL Sipcam Insetticida Sistemico Afidi Acetamiprid Cimice Asiatica 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Segui il nostro magazine per spunti, approfondimenti e informazioni
Post popolari
Concimazione agrumi: quando concimare e che prodotti usare per produrre dei buoni agrumi
Gli elementi nutritivi che servono alle nostre piante e quanto ne hanno bisogno. Spiegazione dettagliata sulla concimazione degli agrumi e sui fabbisogni delle piante. Leggi l'articolo completo per sapere il miglior piano di concimazione per gli agrumi
Miglior diserbante naturale: eliminare le malerbe in sicurezza
Diserbare le piante infestanti è una di quelle procedure a cui moltissimi non possono far a meno di rinunciare, che siate agricoltori professionali, amanti dell'orto e del giardino o meno è molto probabile incorrere nel problema di eliminare quelle fastidiose malerbe ed erbacce che spontaneamente...
Ticchiolatura: Cos'è e come prevenire questa malattia delle piante?
Se notiamo sulle foglie di piante da frutto e piante ornamentali delle macchie scure, tendenti al nero, bisogna subito intervenire in quanto, questi sintomi, sono i primi campanelli d'allarme per riconoscere una fra le più fastidiose malattie fungine di molti giardini e frutteti, la...
Afidi: che cosa sono i pidocchi delle piante e rimedi
Gli afidi o pidocchi delle piante sono insetti che colpiscono numerose colture. Se non si interviene in tempo i rischi vanno da una riduzione del valore del raccolto al deperimento della pianta che avrà una vita breve e sarà più esposta da attacchi di altri insetti o funghi. Di seguito spieghiamo...
Concimazione dell'Olivo: tutto quello che c'è da sapere
Concimazione dell'olivo: come creare un piano di concimazione efficace con i migliori concimi per olivo per concimare i tuoi olivi e renderli produttivi
Acari delle piante: Come riconoscerli e difendere le colture
Gli acari delle piante sono tra i parassiti delle piante più dannosi e possono attaccare svariati tipi di colture, gli acari più famosi, in termine di frequenza di attacchi e danni alle colture, sono senz'altro i ragnetti (ragnetto rosso e ragnetto giallo) che colonizzano e attaccano vari tipi di...
Concimazione del vigneto: la concimazione organo-minerale
Uno dei fattori più importanti nella coltivazione dei vigneti è senz'altro la concimazione. Un buon viticoltore riesce a giocare i vari fattori della concimazione per ottenere un vigneto sano e produttivo. Spieghiamo nello specifico la concimazione organo-minerale
Coltivare i pomodori in vaso: dalla concimazione alla raccolta
Qui di seguito indicheremo dei buoni accorgimenti da adottare per: Avere una crescita rigogliosa dei pomodori in vaso, scegliendo il vaso delle dimensioni più adatte, utilizzando i migliori prodotti, dal terriccio dove far crescere la pianta ai migliori concimi specifici per concimare...
Mal dell'esca della vite: come difendere il vigneto
Che cos'è il mal dell'esca e come difendere i vigneti dal mal dell'esca. I migliori prodotti per la difesa dal mal dell'esca e i consigli su come evitare di perdere i vigneti.
Il terriccio è un fattore fondamentale nella buona riuscita di una coltura dato che è proprio dove vivono le piante, perciò è sempre consigliabile di partire dalla giusta scelta del terriccio quando si decide di coltivare qualcosa.
Legge di Liebig: perchè è necessario un equilibrio tra tutti gli elementi?
Lo sapevi che se tutti i nutritivi non sono bilanciati, la pianta non ne assimilerà nessuno?
Nel periodo autunnale-invernale, soprattutto in presenza di temperature miti, occorre prestare molta attenzione ad alcuni parassiti (crittogame e fitofagi), che in caso attacchino, potrebbero compromettere la buona riuscita del raccolto. In questo articolo spieghiamo come effettuare un buon piano...
Peronospora della vite: perchè prevenire è meglio che curare?
Tra le più rischiose per una buona produzione, è una malattia legata a umidità e temperatura, provocata da un fungo (Plasmopora viticola). Può verificarsi con foglia formata (germogli di circa 10 cm), con temperatura non inferiore ai 10 ° C, o per l'umidità delle foglie (paragonabili a circa 10...
Lumache nell'orto: Come eliminarle dalle colture
Malgrado il loro aspetto innocuo, le lumache sono un serio problema per le piante dell'orto e del giardino. Questi famosi "molluschi della terra" infatti, nutrendosi di foglie, fiori e frutti, diventano un grosso problema per molti agricoltori e hobbisti dell'orto e del giardino. In questo...
Oidio (o Mal bianco): come evitare che questa polvere bianca attacchi le nostre colture?
Una finissima polverina bianca anche non omogenea attacca la vite, il pesco, le cucurbitacee, le solanacee e i cereali, ma anche piante ornamentali come la rosa. Si presenta con temperature miti (30/32 gradi), alta umidità dovuta a piogge e brine anche della stagione precedente. La pioggia, del...
Coltivare il Prato: guida completa su semina, concimazione, manutenzione e difesa
La coltivazione del prato non richiede molti sforzi se si seguono dei semplici consigli. Scopri come seminare, concimare e coltivare perfettamente il tuo prato.
Limite di utilizzo del Rame: come prevenire le malattie funginee?
Il limite di utilizzo del Rame imposto dalla normativa comunitaria è di 4 kg all'anno, come ridurre l'utilizzo del Rame senza compromettere la prevenzione contro malattie anticrittogamiche?
Ragnetto rosso: combattere uno dei più letali acari
È un acaro che attacca le pagine inferiori delle foglie di ortaggi, frutti e viti. Può essere devastante sul pomodoro. Visibile con lente d’ingrandimento (ma anche a occhio nudo), predilige temperature elevate e poco umide, dai 25 ° C in su.
Prezzi dell'Olio Extravergine di Oliva (EVO) 2019
Cosa influenza i prezzi dell'Olio extravergine di Oliva e come possiamo determinare che stiamo effettivamente acquistando dell'autentico Olio EVO?
Orto biologico in autunno/inverno: Nutrizione e difesa per migliorare la produzione
Qui di seguito facciamo un chiaro e semplice riepilogo di quelli che possono essere gli accorgimenti da adottare al fine di migliorare quantitativamente e qualitativamente la produzione del vostro orto biologico familiare nel periodo autunno-inverno. A fine estate inizio autunno nell’orto si...
Glifosate: Bayer perde la terza causa contro una coppia che si è ammalata di cancro
Questa volta è una coppia, che utilizza Roundup (prodotto da Monsanto, azienda che Bayer ha gia acquisito fin dai tempi delle prime cause) da 30anni, ad ammalarsi di cancro. Bayer paga risarcimento da 2 miliardi come deliberato da una giuria di Oakland (California)
Come Coltivare Fragole in Casa o In Giardino? Facile Guida
Le fragole sono frutti succosi e dolci, noti per il loro caratteristico colore rosso brillante e la forma a cuore. Sono un frutto estivo molto amato in tutto il mondo per il loro gusto delizioso e il loro valore nutrizionale. Le fragole sono facili ed economiche da coltivare in casa e fuori in...
Disinfestazione Casa da Insetti? Guida Completa e Veloce
DISINFESTAZIONE CIMICI, ZANZARE, MOSCHE, FORMICHE, BLATTE, SCARAFAGGI, VESPE E CALABRONI? Le infestazioni di insetti, sono un problema frequente in ambienti civili e domestici. Zanzare, cimici, scarafaggi, formiche ed altre specie, possono invadere la nostra casa, giardino, ambiente di lavoro o...
Cosa sono i Lepidotteri? Combattere i parassiti delle piante
L’ordine dei lepidotteri è uno dei più vasti nell’ambito degli insetti, in quanto la quantità delle specie descritte è di circa 200.000 (oltre 4.500 sono presenti in Italia). Da adulti si presentano come farfalle, sia con abitudini notturne (Nottue o Lepidotteri notturni) che diurne, nella...