Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore
Sumitomo Cuprocaffaro Micro è un Fungicida Biologico a base di Ossicloruro di Rame 37.5% .
- Formulazione in granuli idrodispersibili e incolore.
- Cuprocaffaro Micro ha ampio spettro di azione per prevenire e curare malattie fungine (Peronospora, Alternaria e Batteriosi).
- Massima semplicità e sicurezza d'impiego.
Il consiglio dell'Agronomo
Non trattare con Cuprocaffaro Micro Sumitomo durante la fioritura e, per gli ortaggi in pieno campo, quando le temperature minime previste si avvicinano allo zero.
Su alcune varietà di drupacee e pomacee il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione; In tali casi se ne consiglia l'impiego solo in fase di gemma dormiente.
Leggi la descrizione completa di Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore. Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore dall'apposita sezione
Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame : Dosi E Modalità D'Impiego
Colture | Avversità | Dosi | Modalità d'impiego |
Vite (20 giorni) | Peronospora, Escoriosi, Marciume nero, Melanosi, Rossore parassitario | 0,2-0,3 Kg/hl | Intervenire preventivamente. In caso di infezioni particolarmente gravi e con tempo molto piovoso la dose può essere innalzata a 250-400 g/hl |
Pomacee | Tocchiolatura, Monilia, Nectria, Septoriosi del pero, Batteriosi | 0,45 Kg/hl | Trattamenti autunno-inverno |
Pomacee | Tocchiolatura, Monilia, Nectria, Septoriosi del pero, Batteriosi | 0,2-0,25 Kg/hl | Trattamenti primaverili. Sospendere i trattamenti all'inizio della fioritura. |
Pomacee | Marciume del colletto | 0,4-0,5 Kg/hl | Localizzare i trattamenti al colletto della pianta distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. |
Pomacee | Colpo di fuoco batterico | 0,2-0,3 Kg/hl | Varietà di melo e pero cuprosensibili |
Drupacee | Bolla, Corineo, Monilia, Cancro delle drupacee, Batteriosi | 0,5-0,6 Kg/hl | In trattamenti invernali. |
Drupacee | Marciume del colletto del ciliegio | 0,4-0,5 Kg/hl | Localizzare i trattamenti al colletto della pianta distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. |
Agrumi (20 giorni) | Antracnosi, Cancro gommoso, Mal secco, Marciume del colletto, Batteriosi | 0,25-0,3 Kg/hl | Intervenire quando si verificano le condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo della malattia. |
Olivo (20 giorni) | Occhio di pavone, Fumaggine, Piombatura, Rogna, Lebbra | 0,25-0,3 Kg/hl | Intervenire nei periodi più favorevoli alle malattie. |
Actinidia (20 giorni) | Marciume del colletto | 0,4-0,5 Kg/hl | Localizzare i trattamenti al colletto della pianta distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. |
Fragola (3 giorni) | Marciume del colletto, Vaiolatura | 0,2-0,3 Kg/hl | Intervenire nei periodi più favorevoli alle malattie |
Fruttiferi a guscio (20 giorni) | Cancri rameali | 0,45 Kg/hl | Trattamenti autunno-invernali |
Fruttiferi a guscio (20 giorni) | Cancri rameali | 0,2-0,25 Kg/hl | Trattamenti primaverili-estivi. |
Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno | Peronospora, Muffa grigia, Marciumi batterici | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Pomodoro | Cladosporiosi, Vaiolatura dei frutti, Peronospora, Marciume zonato, Batteriosi, Marciume nero, Muffa grigia, Alternariosi | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Melanzana | Antracnosi, Moria delle piantine, Muffa grigia, Alternariosi | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Cucurbitacee (3 giorni) | Maculatura angolare, Peronospora, Muffa grigia, Marciume molle batterico | 0,25-0,35 Kg/hl | Dose massima di formulato 2.3 kg/ha per melone, cocomero, zucca. |
Cavoli | Peronospora, Ruggine bianca, Marciume molle batterico, Marciume nero, Micosferella, Muffa grigia, Alternariosi | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Asparago | Ruggine, Muffa grigia | 0,25-0,35 Kg/hl | Limitare i trattamenti a subito dopo la raccolta dei turioni. |
Carciofo, Cardo | Peronospora della lattuga, Marciume molle batterico | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Finocchio, Sedano, Prezzemolo | Cercosporiosi del sedano, Septoriosi del sedano, Marciume molle batterico | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Ortaggi a foglia ed erbe fresche, Legumi | Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Batteriosi | 0,25-0,35 Kg/hl | |
Oleaginose | Peronospora, Antracnosi | 2,5-3 Kg/ha | Intervenire quando si sviluppano le condizioni favorevoli allo sviluppo delle malattie. |
Patata | Alternariosi, Peronosposa | 2,5-2,7 Kg/ha | |
Barbabietola da zucchero | Cercospora, Peronospora, Ruggine | 2,5-3 Kg/ha | |
Tabacco | Peronospora | 2,5-3 Kg/ha | |
Floreali, Ornamentali | Antracnosi, Peronospora, Ruggine, Ticchiolatura, Batteriosi | 0,25-0,35 Kg/hl | Intervenire quando si sviluppano le condizioni favorevoli allo sviluppo delle malattie. |
Cipresso | Cancro | 0,8-1 Kg/hl | Trattamenti preventivi in primavera e autunno irrorando completamente tutto il fusto e la chioma. |
Informazioni tecniche riguardo Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore
Scheda tecnica
- Principio attivo
- Rame ossicloruro 37.5%
- N. registrazione
- 9012 del 02-12-1996
- Avversità della Vite
- Melanosi
- Avversità della Vite
- Escoriosi
- Avversità della Vite
- Marciume nero
- Avversità della Vite
- Peronospora
- Avversità dell'Olivo
- Occhio di Pavone
- Avversità dell'Olivo
- Fumaggine
- Avversità dell'Olivo
- Piombatura
- Avversità dell'Olivo
- Rogna
- Avversità dell'Olivo
- Lebbra
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Alternaria
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Muffa grigia (Botrite)
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Moria delle piantine
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Batteriosi
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Cladosporiosi
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Marciume nero
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Vaiolatura
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Peronospora
- Avversità delle Drupacee
- Bolla
- Avversità delle Drupacee
- Cancro delle Drupacee
- Avversità delle Drupacee
- Corineo delle Drupacee (Gommosi)
- Avversità delle Drupacee
- Monilia
- Avversità delle Drupacee
- Marciume del colletto
- Avversità delle Pomacee
- Marciume del colletto
- Avversità delle Pomacee
- Ticchiolatura
- Avversità delle Pomacee
- Nectria
- Avversità delle Pomacee
- Batteriosi
- Avversità delle Pomacee
- Monilia
- Avversità delle Pomacee
- Septoriosi
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Cancro gommoso
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Mal secco
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Antracnosi
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Marciume del colletto
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Batteriosi
- Avversità del Kiwi (Actinidia)
- Marciume del colletto
- Avversità del Mandorlo, Noce, Castano, Pistacchio e Nocciolo
- Cancri rameali
- Avversità della Patata
- Alternaria
- Avversità della Patata
- Peronospora
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Muffa grigia (Botrite)
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Marciume molle batterico
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Peronospora
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Maculatura angolare
- Avversità del Finocchio
- Septoriosi
- Avversità del Finocchio
- Cercosporiosi
- Avversità del Finocchio
- Marciume molle batterico
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Marciume basale
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Alternariosi
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Peronospora
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- micosferella del Cavolo
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Marciume radicale
- Avversità del Carciofo
- Marciume molle batterico
- Avversità del Carciofo
- Peronospora
- Avversità della Fragola
- Marciume del colletto
- Avversità della Fragola
- Vaiolatura
- Avversità dell'Asparago
- Muffa grigia (Botrite)
- Avversità dell'Asparago
- Ruggine
- Avversità della Bietola da taglio
- Peronospora
- Avversità della Bietola da taglio
- Cercosporiosi
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Ruggine
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Peronospora
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Cercosporiosi
- Avversità di Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno
- Muffa grigia (Botrite)
- Avversità di Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno
- Peronospora
- Avversità di Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno
- Marciume batterico
- Avversità del Tabacco
- Peronospora
Riferimenti Specifici
Questa formulazione mi permette di evitare quel fastidioso colore blu sui miei frutti dopo il trattamento?
Certo, infatti viene utilizzata tanto sull'uva da tavola per eliminare questo problema e rendere il prodotto più presentabile e vendibile.
Vendita Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore: prezzo e offerte
Farmagricola Web vende Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di Cuprocaffaro Micro Sumitomo Fungicida Biologico Ossicloruro Di Rame Incolore.