Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico
Prodotto originale garantito
Devi effettuare l'accesso al tuo account
Accedi | Registrati

Fungicidi biologici

Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico

Sumitomo

Ideale per Peronospora
Patentino Fitosanitari: Si

Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico

Cuproxat SDI Sumitomo è un Fungicida biologico a base di solfato di rame tribasico.

  • Formulazione liquida.
  • Il rame tribasico è un fungicida biologico che agisce contro Peronospora, Alternaria, Batteriosi e altre malattie fungine.
  • Ideale per: vigneto, pomodoro, zucchino.
  • Utilizzabile anche a basse temperature.

ALTERNATIVA SENZA PATENTINO

E' possibile acquistare Idrorame a base di Rame tribasico, che NON NECESSITA DI PATENTINO, essendo PFnPE.

50 ml ogni 10 Litri d'acqua 

500 ml ogni 100 Litri d'acqua

Vedi tutte le caratteristiche

8,00 €
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore. Isole e zone disagiate fino a 72 ore.
Formato

Nessun punto fedeltà per questo prodotto

Dubbi? Chiedi al nostro agronomo

Michele De Gianni

Consulenza gratuita telefonica

Tel. 376 028 9266

Consulenza gratuita Whatsapp


Ti consiglia

Non trattare durante la fioritura e in condizioni di stress o in caso di forti escursioni termiche con Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida biologico a base di solfato di rame tribasico.

Per gli ortaggi in pieno campo evitare trattamenti con rame tribasico quando le temperature minime previste si avvicinano allo zero.

Ottieni uno sconto del 5%
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un coupon di benvenuto per uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto di almeno 100€!
Iscriviti ora!
Consegna rapida in 48/72 ore con resi facili e veloci.
Per saperne di più
Acquisto sicuro
Scegli il metodo di pagamento che preferisci: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, pagamento alla consegna
Per saperne di più

Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico


Leggi la descrizione completa di Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico. Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico dall'apposita sezione.

Vendita Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico: prezzo e offerte

Farmagricola Web vende Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di PCuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico.


Maggiori informazioni sul brand

Sumitomo

Sumitomo Chemical Italia è un'azienda specializzata nella distribuzione di agrofarmaci, fertilizzanti e prodotti per la lotta integrata in Italia.

Vedi tutti i prodotti del brand

Informazioni tecniche

Informazioni tecniche riguardo Cuproxat SDI Sumitomo Fungicida Peronospora Rame Tribasico

Ideale per
Peronospora
Patentino Fitosanitari
Si
Biologico
No
Principio attivo
Rame solfato tribasico 15.2%
N. registrazione
11569 del 30-01-2003
Tipo Prodotto
Fitofarmaco
Tipo di Concime/Fitofarmaco
Fungicida
cuproxatx1

Colture

Avversità

Dosi

Modalità di utilizzo

Vite Peronospora, Black-rot 0,3-0,5 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Melo, Pero, Cotogno (Trattamenti primaverili) Ticchiolatura, Cancri rameali, Nectria, Batteriosi 0,3 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Melo, Pero, Cotogno (Trattamenti autunno-invernali) Ticchiolatura, Cancri rameali, Nectria, Batteriosi 0,7-0,8 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Pesco, Ciliegio, Susino, Mandorlo Corineo, Fusicocco, Bolla, Monilia, Cancri rameali 0,7-0,8 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Pesco, Ciliegio, Susino, Mandorlo Cancro batterico 0,6-0,7 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Olivo Occhio di Pavone, Fumaggine, Lebbra, Rogna, Batteriosi 0,5-0,6 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Agrumi Mal secco, Allapatura, Fumaggini, Antracnosi, Batteriosi 0,5-0,6 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Noce Antracnosi 0,65 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Noce Batteriosi 0,2-0,3 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Nespolo Ticchiolatura 0,3-0,4 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Fragola (Trattamenti autunno-invernali) Vaiolatura, Maculatura rosso-bruna, Batteriosi 0,5 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Fragola (Trattamenti primaverili) Vaiolatura, Maculatura rosso-bruna, Batteriosi 0,35 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Actinidia Batteriosi 0,6-0,8 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Pomodoro, Melanzana, Peperone, Spinacio, Bietola da costa e da foglia, Lattughe ed erbe fresche, Cavolfiore, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cavolo di bruxelles, Cavolo verza, Cavolo nero, Cetriolo, Zucchino, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Cipolla, Aglio, Scalogno, Porro, Carciofo, Cardo, Sedano e Finocchio Peronospora, Alternaria, Septoria, Cladosporiosi, Antracnosi, Ruggini, Bremia, Cercospora, Phoma, Sclerotinia 0,3-0,4 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Pomodoro, Melanzana, Peperone, Spinacio, Bietola da costa e da foglia, Lattughe ed erbe fresche, Cavolfiore, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cavolo di bruxelles, Cavolo verza, Cavolo nero, Cetriolo, Zucchino, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Cipolla, Aglio, Scalogno, Porro, Carciofo, Cardo, Sedano e Finocchio Batteriosi 0,4-0,5 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Asparago Batteriosi 0,4-0,5 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Patata Peronospora, Batteriosi, Alternaria 2,4 L/ha Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Soia, Colza, Girasole Peronospora, Antracnosi 5 L/ha Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Tabacco Peronospora, Antracnosi 0,4 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Cereali Ruggine, Septoria 0,8 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Frumento (Concia dei semi) Carie 0,1 L/q.le di seme Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Floreali, Ornamentali Ticchiolatura, Peronospora, Ruggine, Septoria, Sclerotinia, Antracnosi, Batteriosi 0,3-0,4 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Forestali Cancri rameali 0,4-0,5 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Cipresso Cancro 0,5-0,6 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Rosa Peronospora, Ticchiolatura, Ruggine 0,3 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Ciclamino Antracnosi, Maculatura fogliare 0,3 L/hl Applicare le dosi più elevate con infezioni in atto, negli stadi in cui le piante risultano più suscettibili alle malattie, nel pieno sviluppo vegetativo delle colture e per contenere al meglio le infezioni batteriche
Da Luigi | 2021-02-22 12:11:26

Che differenza c'è tra la poltiglia bordolese e il cuproxat?

Farmagricola staff

Salve,
La poltiglia bordolese è solfato di rame puro neutralizzato con calce, mentre il Cuproxat è a base di rame solfato tribasico.

Da Tomas | 2019-12-20 08:49:46

Con la nuova normativa sull'utilizzo dei prodotti a base di rame utilizzando il Cuproxat SDI quanti trattamenti annuali posso fare?

Farmagricola staff

Considerando la percentuale di rame al 15% e che un trattamento comporta l'utilizzo di almeno 3 Lt per ettaro utilizzi 450 ml di principio attivo per trattamento.
Il limite massimo annuale è di 4 Kg/Lt di principio attivo per ettaro.

Pagina: 1
La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!

Fai una domanda

Hide form

Potrebbe anche interessarti

Vuoi cercare un prodotto in tutto il catalogo?
Vai alla ricerca avanzata

Sei un agricoltore
professionista?

Programma Partner Premium Farmagricola

Sei un agricoltore professionista? Diventa Partner Premium e potrai usufruire di alcuni vantaggi a te riservati: listino ribassato, contatto diretto con un agronomo di fiducia, consulenze sulle serie di trattamenti periodici, ecc...

Per saperne di più

Diventa rivenditore

Hai un negozio che si occupa della vendita di prodotti per la difesa e la nutrizione della piante?
Ti affianchiamo in tutti gli aspetti di gestione e rivendita dei prodotti

Scopri i vantaggi riservati

Sei un amante del
giardinaggio?

Fitofarmaci senza patentino

Una vasta gamma dei migliori prodotti fitosanitari senza patentino (PFnPE and PFnPO) per piante da balcone, piante da giardino, piante da orto, ecc. per chi non possiede il patentino per l'utilizzo dei fitofarmaci.

Scoprili tutti

Raccolta punti con il Cashback di Farmagricola

Acquista prodotti dal nostro sito e raccogli i punti che puoi convertire in sconti per i tuoi ordini.

Per saperne di più