Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva)
Sumitomo Azbany è un fungicida sistemico e translaminare a base di Azoxystrobin ad attività preventiva, curativa e antisporulante per la difesa contro:
- Ruggini, Septoriosi e Oidio dei cereali (grano, orzo, avena).
- Oidio, Peronospora e Alternaria di diverse colture orticole (pomodoro, cavolo, asparago).
- Risulta efficace anche a dosi contenute.
- Selettivo per insetti utili.
Il consiglio dell'Agronomo
L' Azoxystrobin può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta, ad esempio la Vite.
Per le colture orticole, in caso di varietà poco diffuse o di recente introduzione, si consiglia di effettuare saggi su superfici ridotte
Leggi la descrizione completa di Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva). Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva) dall'apposita sezione
Colture | Avversità | Dosi | Modalità d'impiego |
Frumento, Orzo (35 giorni) | Oidio, Ruggini, Septoria, Elmintosporiosi | 1 L/ha in 200/400 L/ha d'acqua | 1-2 applicazioni dalle fasi di levata fino alla fioritura, a carattere preventivo o, al più tardi alla comparsa dei primi sintomi, in funzione dell'andamento stagionale e della sensibilità varietale alle diverse malattie. Su oidio impiegare in miscela a prodotti a base di sostanze attive a differente meccanismo d'azione. Adottare la dose più alta in presenza di forti pressioni delle malattie |
Riso (28 giorni) | Brusone, Elmintosporiosi | 1 L/ha in 200/400 L/ha d'acqua | 1 applicazione dallo stadio di botticella fino a fine fioritura, a carattere preventivo o, al più tardi alla comparsa dei primi sintomi, in funzione dell'andamento stagionale e della sensibilitá varietale alle diverse malattie. Trattare su coltura in asciutta e con condizioni molto favorevoli allo sviluppo del brusone e/o elmintosporiosi, intervenendo tra la botticella e la completa fuoriuscita della pannocchia (riallagare la risaia dopo almeno 7 giorni dall'intervento) |
Pomodoro, Peperone, Melanzana (3 giorni) | Oidio, Peronospora, Alternaria | 0,5-1 L/ha | Max 3 applicazioni con intervalli alla comparsa dei primi sintomi e ripetuti ad intervalli di 10-12 giorni, a carattere preventivo o, al più tardi alla comparsa dei primi sintomi. Utilizzare la dose minore quando la coltura è meno sviluppata. Sulle colture in pieno campo, non utilizzare per più del 30% delle applicazioni fungine previste per il ciclo colturale. Sulle colture in ambiente protetto, non effettuare non più di 3 interventi per ciclo colturale, alternando ogni applicazione con prodotti a base di sostanze attive e differente meccanismo d'azione. Nel caso di più colture in successione, continuare l'alternanza tra i prodotti. Adottare la dose più alta o la cadenza d'intervento più breve quando vi sono condizioni molto favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Iniziare i trattamenti non prima di 3 settimane dal trapianto. Utilizzare quantitativi d'acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Per applicazioni in pieno campo, quando la coltura e ben sviluppata, nel caso di trattamenti con volumi inferiori a 800 l/ha utilizzare le dosi ad ettaro specificate. Per applicazioni in ambiente protetto, fare riferimento alla concentrazione indicata dalla dose a ettolitro, non superando comunque la dose di 1 l/ha. Non applicare nei semenzai e nei vivai. |
Asparago | Ruggine, Stemfiliosi | 1 L/ha | 2 applicazioni alla comparsa delle malattie dopo la raccolta dei turioni, com interventi ogni 10-21 giorni, a carattere preventivo o, al piú tardi alla comparsa dei primi sintomi. Trattare in assenza dei turioni. Adottare la dose piú alta o la cadenza d'intervento piú breve quando vi sono condizioni molto favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Utilizzare quantitativi d'acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Non applicare nei semenzai e nei vivai. |
Fagiolo, Fagiolino (7 giorni) | Antracnosi, Ruggine, Didimella | 1 L/ha | 2 applicazioni alla comparsa delle malattie, ripetute ogni 8-14 giorni, a carattere preventivo o, al piú tardi alla comparsa dei primi sintomi. Adottare la dose piú alta o la cadenza d'intervento piú breve quando vi sono condizioni molto favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Utilizzare quantitativi d'acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Non applicare nei semenzai e nei vivai. Utilizzare la dose minore quando la coltura é meno sviluppata. Sulle colture in pieno campo, non utilizzare non piú del 30% delle applicazioni fungine previste per il ciclo colturale. Sulle colture in ambiente protetto, non effettuare piú di 3 interventi per ciclo colturale, alterando ogni applicazione con almeno due applicazioni con prodotti a base di sostanze attive e differente meccanismo d'azione. Nel caso di piú colture in successione, continuare l'alterazione tra i prodotti |
Cavolo di Bruxelles, Cavolfiore (14 giorni) | Alternaria | 1 L/ha | 2 applicazioni alla comparsa delle malattie, ripetute ogni 8-12 giorni, a carattere preventivo o, al piú tardi alla comparsa dei primi sintomi. Adottare la dose piú alta o la cadenza d'intervento piú breve quando vi sono condizioni molto favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Utilizzare quantitativi d'acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Non applicare nei semenzai e nei vivai. Utilizzare la dose minore quando la coltura é meno sviluppata. Sulle colture in pieno campo, non utilizzare non piú del 30% delle applicazioni fungine previste per il ciclo colturale. Sulle colture in ambiente protetto, non effettuare piú di 3 interventi per ciclo colturale, alterando ogni applicazione con almeno due applicazioni con prodotti a base di sostanze attive e differente meccanismo d'azione. Nel caso di piú colture in successione, continuare l'alterazione tra i prodotti |
Cipolla, Aglio, Porro, Scalogno (7 giorni cipolla aglio, scalogno-15 giorni porro) | Peronospora, Ruggine | 1 L/ha | 2 applicazioni alla comparsa dei primi sintomi, ripetute ad intervalli di 10 giorni. Adottare la dose piú alta o la cadenza d'intervento piú breve quando vi sono condizioni molto favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Utilizzare quantitativi d'acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Non applicare nei semenzai e nei vivai. Utilizzare la dose minore quando la coltura é meno sviluppata. Sulle colture in pieno campo, non utilizzare non piú del 30% delle applicazioni fungine previste per il ciclo colturale. Sulle colture in ambiente protetto, non effettuare piú di 3 interventi per ciclo colturale, alterando ogni applicazione con almeno due applicazioni con prodotti a base di sostanze attive e differente meccanismo d'azione. Nel caso di piú colture in successione, continuare l'alterazione tra i prodotti |
Carota (7 giorni) | Alternaria | 1 L/ha | 2 applicazioni alla comparsa dei primi sintomi, ripetute ad intervalli di 10 giorni. Adottare la dose piú alta o la cadenza d'intervento piú breve quando vi sono condizioni molto favorevoli allo sviluppo dei patogeni. Utilizzare quantitativi d'acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Non applicare nei semenzai e nei vivai. Utilizzare la dose minore quando la coltura é meno sviluppata. Sulle colture in pieno campo, non utilizzare non piú del 30% delle applicazioni fungine previste per il ciclo colturale. Sulle colture in ambiente protetto, non effettuare piú di 3 interventi per ciclo colturale, alterando ogni applicazione con almeno due applicazioni con prodotti a base di sostanze attive e differente meccanismo d'azione. Nel caso di piú colture in successione, continuare l'alterazione tra i prodotti |
Informazioni tecniche riguardo Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva)
Scheda tecnica
- Principio attivo
- Azoxystrobin 23.2%
- N. registrazione
- N° 15198 del 15-03-2016
- Richiede patentino
- Si
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Alternaria
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Peronospora
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Oidio
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Alternariosi
- Avversità dell'Asparago
- Ruggine
- Avversità dell'Asparago
- Stemfiliosi
- Avversità della Carota
- Alternariosi
- Avversità di Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno
- Ruggine
- Avversità di Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno
- Peronospora
- Avversità Graminacee
- Ruggine
- Avversità Graminacee
- Elmintosporiosi
- Avversità Graminacee
- Oidio
- Avversità Graminacee
- Septoriosi
- Avversità del Riso
- Brusone
- Avversità del Riso
- Elmintosporiosi
- Avversità del Fagiolo e Fagiolino
- Antracnosi
- Avversità del Fagiolo e Fagiolino
- Didimella
- Avversità del Fagiolo e Fagiolino
- Ruggine
Riferimenti Specifici
Non ci sono domande dei clienti per il momento.
Vendita Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva): prezzo e offerte
Farmagricola Web vende Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva) nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di Azbany Sumitomo Fungicida Azoxystrobin (Ortiva).