Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L
Mateo Chimiberg è un Insetticida citotropico a base di Dimetoato efficace contro numerosi insetti parassiti delle colture agrarie.
- Mateo ha un elevata azione citotropica.
- Questo insetticida penetra i tessuti vegetali, agisce anche sulle forme degli insetti protette dalla vegetazione.
- Equivalente al Rogor
Il consiglio dell'Agronomo
In presenza di temperature elevate è consigliabile, al fine di ottenere migliori risultati, intervenire con il Dimetoato nelle ore più fresche della giornata.
Non usare il prodotto durante la fioritura.
Evitare trattamenti ripetuti con Dimetoato, applicando il prodotto in alternanza con insetticidi a diversa modalità d'azione.
Rispettare attentamente dosi e modalità d'impiego riportate in etichetta.
Mateo, cosi come tutti gli insetticidi a base di Dimetoato, è stato bandito dall'Unione Europea a Ottobre 2020, in sostituzione di questo prodotto consigliamo l'insetticida a base di Acetamiprid Sipcam Epik SL
Leggi la descrizione completa di Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L. Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L dall'apposita sezione
Colture | Avversità | Dosi | Modalità d'impiego |
Agrumi (120 giorni) | Afidi | 1,2-1,44 L/ha | Intervenire alla fine della fioritura e quando i frutti, ancora di un intenso colore verde, hanno raggiunto circa il 40% della dimensione finale. Effettuare massimo 2 trattamenti all'anno impiegando un volume d'acqua di 1200 l/ha. |
Olivo (28 giorni) | Mosca dell'olivo | 0,96-1,2 L/ha | Il primo trattamento va eseguito di norma all'inizio dell'ovodeposizione, quando si notano le prime punture della mosca sulle olive, ripetuti a distanza di 14 giorni in funzione dell'epoca di intervento, dello stadio di sviluppo della drupa e del grado di infestazione del parassita. Effettuare massimo 2 interventi all'anno utilizzando un volume di acqua di 1000-1200 l/ha. Per la lotta preventiva diretta al controllo degli adulti mediante l'utilizzo di esche proteiche preparare 100 litri di soluzione di proteine idrolizzate contenente 625 ml di Decol L40 ST. Distribuire su una fascia ridotta dalla chioma utilizzando 20 litri di soluzione su ettaro. Effettuare massimo un'applicazione l'anno. Questo intervento può essere associato con un'applicazione fogliare, mantenendo un intervallo di circa 10 giorni. Il trattamento con esche proteiche deve essere condotto con attrezzature operanti a basso volume. Normalmente l'applicazione viene effettuata a fine giugno-luglio, in base alle indicazioni fornite dalle trappole per il monitoraggio della Mosca dell'olivo, conteggiando il numero degli adulti catturati ed eventualmente campionando i frutti all'interno dell'oliveto. |
Pomodoro, Melanzana (21 giorni) | Afidi | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire quando si notano i primi sintomi dell'infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all'anno ad intervalli di 14 giorni, impiegando un volume d'acqua di 300 l/ha. |
Cipolla, Aglio, Scalogno (14 giorni) | Tripidi | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire quando si notano i primi sintomi dell'infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all'anno ad intervalli di 10-14 giorni, impiegando un volume d'acqua di 300 l/ha. |
Melone, Cocomero, Zucca | Afidi | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire quando si notano i primi sintomi dell'infestazione. Effettuare massimo 2 applicazioni, all'anno entro l'inizio della fioritura ad intervalli di 10-14 giorni, con un volume d'acqua di 300 l/ha |
Carota (35 giorni) | Mosca | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire dall'inizio dell'infestazione effettuando massimo 3 applicazioni, ad intervalli di circa 7 giorni, per ciclo colturale. Utilizzare un volume d'acqua di 300 l/ha. |
Barbabietola da zucchero, Bietola rossa, Rapa (28 giorni) | Afidi | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire da inizio infestazione. Effettuare massimo 2 applicazioni all'anno con un intervallo di circa 21 giorni utilizzando un volume d'acqua di 200 l/ha. |
Frumento, Segale, Triticale | Afidi | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire alla comparsa dell'infestazione. Effettuare massimo 1 trattamento all'anno entro la fine della fioritura impiegando un volume d'acqua du 200 l/ha |
Ornamentali | Afidi | 0,5-0,6 L/ha | Intervenire a inizio infestazione. Effettuare massimo 2 interventi all'anno con un intervallo di circa 14 giorni, impiegando un volume d'acqua di 1000 l/ha. |
Informazioni tecniche riguardo Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L
Scheda tecnica
- Principio attivo
- dimetoato 37.7%
- N. registrazione
- 3468 del 14-01-1980
- Avversità dell'Olivo
- Mosca dell'Olivo
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Afide nero
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Afidi
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Afide nero
- Avversità della Carota
- Mosca
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Afide nero
- Avversità dei Cereali
- Afidi
- Avversità di Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno
- Tripidi
Riferimenti Specifici
Con quale prodotto da voi venduto si può sostituire questo contenente dimetoato?
Salve, se deve usare il prodotto per combattere la mosca dell'ulivo, le consigliamo il prodotto Epik SL, indicato anche per molte altre colture.
Le inoltro il link del prodotto sul nostro sito dove può visionare tutte le caratteristiche: https://farmagricolaweb.com/insetticidi-acaricidi/41-epik-sl-sipcam-insetticida-acetamiprid-cimice-asiatica-1kg.html
Ho saputo che sta per essere revocato, fino a quando posso usarlo?
Può utilizzare il Dimetoato fino a Luglio, ma verrà venduto solamente fino a Gennaio
Vendita Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L: prezzo e offerte
Farmagricola Web vende Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di Mateo Chimiberg Insetticida Citotropico Dimetoato (Rogor) 5L.