Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml
Coragen è un Insetticida a base di Chlorantraniliprole (Rynaxypyr) per il controllo dei principali lepidotteri di pomacee, drupacee, vite, agrumi non in produzione, mais, noce, patata, castagno e mandorlo
Il consiglio dell'Agronomo
Effettuare le applicazioni ad un intervallo di 12-14 giorni su pomacee, 10-14 giorni su drupacee, noce, mandorlo, castagno e vite da tavola, posizionando il primo trattamento durante la fase di ovideposizione ed utilizzando l’intervallo piu’ breve e i dosaggi piu’ alti raccomandati in caso di elevata pressione dei parassiti.
Leggi la descrizione completa di Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml. Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml dall'apposita sezione
Coragen Insetticida Clorantraniliprole: colture e dosaggi
Melo e Pero: puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’allegagione e la maturazione. Per il controllo di Cydia pomonella, Adoxophyes orana, Argyrotaenia pulchellana, Pandemis spp, Ostrinia nubilialis, Cydia molesta, utilizzare 18-20 ml/hl (180-300 ml/ha), intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Per il controllo di Phyllonorychter blancardella, Phyllonorychter corylifoliella, Leucoptera scitella, utilizzare 16-18 ml/hl (160-270 ml/ha), intervenendo in fase di ovideposizione prima che siano visibili le mine sulle foglie.
Pesco, Nettarine, Albicocco, Susino: puo’ essere impiegato nelle fasi fenologiche comprese fra l’accrescimento frutti e la maturazione. Utilizzare 18-20 ml/hl (180-300 ml/ha) per il controllo di C. molesta, A. pulchellana, Cydia funebrana, Operophtera brumata e 16-20 ml/hl (160-300 ml/ha) per A. lineatella, intervenendo in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova e della penetrazione delle prime larve.
Vite da vino e da tavola: utilizzare 15-18 ml/hl (150-270 ml/ha su vite da vino e 150-216 ml/ha su vite da tavola) per il controllo di E. ambiguella, L. botrana, A. pulchellana, P. Vitegenella e C. gnidiella. Intervenire in fase di ovideposizione prima della schiusura delle uova utilizzando la dose piu’ alta in caso di forte pressione o infestazione prevalente di E. ambiguella.
Noce: puo’ essere impiegato per il controllo di C. pomonella nelle fasi fenologiche comprese tra l’allegagione e la maturazione. Utilizzare 18-20 ml/hl (180-300 ml/ha), intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova.
Castagno (in coltura allevata): puo’ essere impiegato per il controllo di C. pomonella, C. fagiglandana e C. elephas nelle fasi fenologiche comprese tra l’allegagione e la maturazione. Utilizzare 18-20 ml/hl (180-300 ml/ha), intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova.
Mandorlo: per il controllo di A. lineatella utilizzare 18-20 ml/hl (180- 300 ml/ha), intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova.
Arancio, limone, mandarino - Applicare solo su colture non ancora in produzione: puo’ essere impiegato a partire dall’allungamento dei germogli. Utilizzare 10-15 ml/hl (50-75 ml/ha) per il controllo di P. citrella intervenendo in fase di ovideposizione o alla comparsa delle primissime larve prima che siano visibili le mine sulle foglie.
Patata: utilizzare 50-60 ml/ha per il controllo di Leptinotarsa decemlineata, intervenendo in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime erosioni. Nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, adottare un intervallo di 14-21 giorni dal primo trattamento. Per il controllo di P. operculella utilizzare 125-175 ml/ha intervenendo durante l’ovideposizione, prima della schiusura delle prime uova. Nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione intervenire a distanza di 8-14 giorni dal primo intervento.
Mais e Mais Dolce: utilizzare 100-150 ml/ha per il controllo di O. nubilalis e lepidotteri nottuidi quali ad esempio H. armigera, S. exigua, S. littoralis, Sesamia spp. Intervenire in fase di ovideposizione o quando sono visibili le primissime rosure; nel caso si rendesse necessaria una seconda applicazione, intervenire a distanza di 10-21 giorni. Su mais dolce, in presenza di elevata pressione dei parassiti, utilizzare la dose piu’ elevata e l’intervallo piu’ breve sopra indicati.
Informazioni tecniche riguardo Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml
Scheda tecnica
- Principio attivo
- Clorantraniliprole 18.4% (Rynaxypyr)
- N. registrazione
- 13981 del 22/04/2009
Riferimenti Specifici
Non ci sono domande dei clienti per il momento.
Vendita Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml: prezzo e offerte
Farmagricola Web vende Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di Coragen (Vesticor Basf) Chlorantraniliprole Insetticida Selettivo 300ml.