
Epik SL Sipcam Insetticida Sistemico Afidi Acetamiprid Cimice Asiatica 1L
Chemia Polisolfuro di Calcio Polisenio (o zolfo calcico) è un fungicida biologico che combatte Ticchiolatura, Oidio, Bolla e Monilia su:
Ammesso in agricoltura biologica.
Per acquistare questo prodotto è necessario il patentino
Acquistando questo prodotto puoi ottenere fino a 6 punti fedeltà . Il tuo carrello conterrà un totale di 6 punti che potranno essere convertiti in un buono sconto di 0,60 € .
Dubbi? Chiedi al nostro agronomo
Consulenza gratuita telefonica
Ti consiglia
Chemia Polisolfuro di Calcio Polisenio è un ottimo prodotto, per l'uso in agricoltura biologica, contro la Moniliosi delle drupacee. Si consiglia di alternarlo a trattamenti con Poltiglia Bordolese.
Leggi la descrizione completa di Polisolfuro di Calcio Polisenio Fungicida Biologico Bolla del pesco 25kg. Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Polisolfuro di Calcio Polisenio Fungicida Biologico Bolla del pesco 25kg dall'apposita sezione.
Farmagricola Web vende Polisolfuro di Calcio Polisenio Fungicida Biologico Bolla del pesco 25kg nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di PPolisolfuro di Calcio Polisenio Fungicida Biologico Bolla del pesco 25kg.
Maggiori informazioni sul brand
CHEMIA S.p.A. è una società privata totalmente italiana che opera nella chimica fine, nella produzione di agrofarmaci e nutrizionali. Fondata nel 1962, CHEMIA è uno dei marchi storici dell’agrochimica italiana che nel corso degli anni si è affermato nel mercato nazionale ed internazionale. Oggi CHEMIA è un’azienda leader nella produzione di prodotti appartenenti a tutte le classi tossicologiche e nella formulazione di prodotti in polvere bagnabile, concentrati emulsionabili, macro e microgranulati, flow, microincapsulati e granuli idrodispersibili.
Informazioni tecniche
Informazioni tecniche riguardo Polisolfuro di Calcio Polisenio Fungicida Biologico Bolla del pesco 25kg
Colture |
Avversità |
Dosi |
Modalità D'Impiego |
Albicocco (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione) |
Marciume bruno delle nocciole, Monilia, Moniliosi delle Drupacee, Oidio dell'Albicocco | Dose su ettaro:16-39 kg/ha - Dose su ettolitro:2-5 kg/hl | Effettuare i trattamenti, tramite impieghi primaverili-estivi. Per trattamenti primaverili (pre-fiorali), da ingrossamento gemme a bottoni fiorali, impiegare il prodotto alla dose di 5 kg/hl (39 kg/ha). Invece, per trattamenti post-fiorali, impiegare il preparato ad un dosaggio di 2-3 kg/hl (24 kg/ha). Infine, per trattamenti successivi a quelli sopra indicati, impiegare una dose di 2 kg/hl (16 kg/ha). Non somministrare il fungicida, con temperature superiori a 30 °C. Rischi di nocività: il prodotto, se impiegato correttamente, non è nocivo per gli insetti utili, gli animali domestici ed il bestiame. |
Ciliegio dolce e acido (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo e in serra- modo di coltivazione: produzione) |
Mal bianco (Podosphaera clandestina), Marciume bruno delle nocciole, Monilia, Moniliosi delle Drupacee, Scopazzi del Ciliegio, Mal bianco (Podosphaera clandestina) | Dose su ettaro:16-39 kg/ha - Dose su ettolitro:2-5 kg/hl | Effettuare i trattamenti, tramite impieghi primaverili-estivi. Per trattamenti primaverili (pre-fiorali), da ingrossamento gemme a bottoni fiorali, impiegare il prodotto alla dose di 5 kg/hl (39 kg/ha). Invece, per trattamenti post-fiorali, impiegare il preparato ad un dosaggio di 2-3 kg/hl (24 kg/ha). Infine, per trattamenti successivi a quelli sopra indicati, impiegare una dose di 2 kg/hl (16 kg/ha). Non somministrare il fungicida, con temperature superiori a 30 °C. Rischi di nocività: il prodotto, se impiegato correttamente, non è nocivo per gli insetti utili, gli animali domestici ed il bestiame. |
Melo (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo e in serra - modo di coltivazione: produzione) |
Oidio del melo, Ticchiolatura del Melo | Dose su ettaro:12-24 kg/Ha - Dose su ettolitro:1-2 kg/hl | Effettuare i trattamenti, tramite impieghi primaverili-estivi. Per trattamenti primaverili (pre-fiorali), da ingrossamento gemme a bottoni fiorali, impiegare il prodotto alla dose di 2 kg/hl (24 kg/ha). Invece, per trattamenti post-fiorali, impiegare il preparato ad un dosaggio di 1,5 kg/hl (18 kg/ha). Infine, per trattamenti successivi a quelli sopra indicati, impiegare una dose di 1 kg/hl (12 kg/ha). Non somministrare il fungicida, con temperature superiori a 30 °C. Rischi di nocività: il prodotto, se impiegato correttamente, non è nocivo per gli insetti utili, gli animali domestici ed il bestiame. |
Pero (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione) |
Mal Bianco (Sphaeroteca pannosa), Ticchiolatura del Pero | Dose su ettaro:12-24 kg/Ha - Dose su ettolitro:1-2 kg/hl | Effettuare i trattamenti, tramite impieghi primaverili-estivi. Per trattamenti primaverili (pre-fiorali), da ingrossamento gemme a bottoni fiorali, impiegare il prodotto alla dose di 2 kg/hl (24 kg/ha). Invece, per trattamenti post-fiorali, impiegare il preparato ad un dosaggio di 1,5 kg/hl (18 kg/ha). Infine, per trattamenti successivi a quelli sopra indicati, impiegare una dose di 1 kg/hl (12 kg/ha). Non somministrare il fungicida, con temperature superiori a 30 °C. Rischi di nocività: il prodotto, se impiegato correttamente, non è nocivo per gli insetti utili, gli animali domestici ed il bestiame. |
Pesco-nettarine-percoche, susino (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione) |
Bolla del Pesco, Marciume bruno delle nocciole, Monilla, Moniliosi delle Drupacee, Oidio del Pesco, Bozzacchioni del Susino | Dose su ettaro:16-39 kg/ha - Dose su ettolitro:2-5 kg/hl | Effettuare i trattamenti, tramite impieghi primaverili-estivi. Per trattamenti primaverili (pre-fiorali), da ingrossamento gemme a bottoni fiorali, impiegare il prodotto alla dose di 5 kg/hl (39 kg/ha). Invece, per trattamenti post-fiorali, impiegare il preparato ad un dosaggio di 2-3 kg/hl (24 kg/ha). Infine, per trattamenti successivi a quelli sopra indicati, impiegare una dose di 2 kg/hl (16 kg/ha). Non somministrare il fungicida, con temperature superiori a 30 °C. Rischi di nocività: il prodotto, se impiegato correttamente, non è nocivo per gli insetti utili, gli animali domestici ed il bestiame. |
Vite (difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione) |
Oidio della Vite | Dose su ettaro:12-24 kg/Ha - Dose su ettolitro:1-2 kg/hl | Effettuare i trattamenti, tramite impieghi primaverili-estivi. Per trattamenti primaverili (pre-fiorali), da ingrossamento gemme a bottoni fiorali, impiegare il prodotto alla dose di 2 kg/hl (24 kg/ha). Invece, per trattamenti post-fiorali, impiegare il preparato ad un dosaggio di 1,5 kg/hl (18 kg/ha). Infine, per trattamenti successivi a quelli sopra indicati, impiegare una dose di 1 kg/hl (12 kg/ha). Non somministrare il fungicida, con temperature superiori a 30 °C. Rischi di nocività: il prodotto, se impiegato correttamente, non è nocivo per gli insetti utili, gli animali domestici ed il bestiame. |
Fitotossicità: Il prodotto, applicato alle dosi descritte in tabella non è fitotossico.
Miscibilità: il prodotto va impiegato da solo
Avvertenze: non trattare i 30 giorni prima del raccolto
Buongiorno, vorrei sapere per favore 1 litro di polisolfuro a quanto corrisponde in kg?
Gentile Cliente,
il peso di un litro di Polisolfuro è circa 1,3 chilogrammi.
Saluti
Salve , ho in vigneto di circa un ettaro. Vorrei fare un trattamento preventivo(contro l’oidio) prima che inizino a gonfiarsi le gemme, o al massimo prima che si aprano. Che dosaggi dovrei utilizzare?
Salve, il dosaggio per un ettaro è 20-25 kg di polisolfuro di calcio (intera tanica) in 1000 litri di acqua.
Buonasera:
Sono il direttore dell'azienda agraria della scuola Agraria Ugo Patrizi di Città di Castello pg
Vorrei acquistare due taniche di POLISOLFURO DI CALCIO POLISENIO FUNGICIDA BIOLOGICO 25KG ma ho l'obbligo di fattura elettronica
E' possibile?
Salve,
Certamente è possibile fare fattura del suo acquisto fornendoci i dati di fatturazione.
Sò che non è miscibile i botte con zolfo bagnabile, ma è possibile trattare una pianta che è stata precedentemente trattata con zolfo?
Salve,
Può usare il polisolfuro di calcio dopo 2-3 giorni dal trattamento a base di rame.
Ho alcune piante di limoni, dove sui piccoli frutti all'attacatura dei piccioli col frutto si sta formando tutto attorno una macchia marrone che sembra di secco.
Salve, per consigli tecnici può inviarci un messaggio su Whatsapp al 3760289266, magari con allegate delle foto e la metteremo in contatto con il nostro agronomo che saprà consigliarla al meglio.
Fai una domanda
Hide formDella stessa tipologia
Bordoflow New Manica Fungicida Biologico Peronospora Poltiglia Bordolese Liquida 10L
Heliocuivre Biogard Fungicida Biologico Peronospora Idrossido di Rame 5L
Patriot Gold Sumitomo Tricoderma Fungicida Biologico Malattie Radicali 1Kg
Cuproxat SDI Sumitomo Solfato di Rame Tribasico Peronospora Fungicida Biologico 1L
Patriot Ultra Sumitomo Tricoderma Fungicida Biologico Marciume Radicale1Kg (Tellus WP)
Rame Caffaro Blu WG Sumitomo Ossido di Rame Peronospora Fungicida Biologico 1Kg
Zolvis 80 Sector Manica Fungicida Biologico Oidio Zolfo Bagnabile
Cuproram Ossicloruro di rame 37,5 WG Isagro Fungicida Biologico Peronospora(Cupravit)
Poltiglia Bordolese Isagro Bussola Fungicida Biologico Peronospora 20Kg
Vitikappa Fungicida Biologico Ticchiolatura bicarbonato di Potassio Biogard 5Kg
Sei un agricoltore
professionista?
Programma Partner Premium Farmagricola
Sei un agricoltore professionista? Diventa Partner Premium e potrai usufruire di alcuni vantaggi a te riservati: listino ribassato, contatto diretto con un agronomo di fiducia, consulenze sulle serie di trattamenti periodici, ecc...
Diventa rivenditore
Hai un negozio che si occupa della vendita di prodotti per la difesa e la nutrizione della piante?
Ti affianchiamo in tutti gli aspetti di gestione e rivendita dei prodotti
Sei un amante del
giardinaggio?
Fitofarmaci senza patentino
Una vasta gamma dei migliori prodotti fitosanitari senza patentino (PFnPE and PFnPO) per piante da balcone, piante da giardino, piante da orto, ecc. per chi non possiede il patentino per l'utilizzo dei fitofarmaci.
Raccolta punti con il Cashback di Farmagricola
Acquista prodotti dal nostro sito e raccogli i punti che puoi convertire in sconti per i tuoi ordini.