- Prezzo scontato
Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg
Sumitomo Biobit DF è un insetticida biologico a base di Bacillus Thuringiensis varietà Kurstaki, ammesso in agricoltura biologica attivo contro le larve di lepidotteri.
- Biobit è selettivo sugli insetti utili, pertanto agisce solamente contro gli insetti che vogliamo controllare
- Agisce per ingestione, eliminando gli insetti infestanti in 24-48 ore dal trattamento
- Utilizzato correttamente ha la stessa efficacia degli insetticidi convenzionali
- Avere cura di trattare nelle ore fresche della giornata (tardo pomeriggio), per massimizzare l'effetto del prodotto
Leggi la descrizione completa di Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg. Non hai trovato quello che cercavi? Fai una domanda su Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg dall'apposita sezione
Biobit Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis Kurstaki: Dosi E Modalità D'Impiego
COLTURE | AVVERSITA' CONTROLLATE | DOSI | MODALITA' D'IMPIEGO |
Agrumi | Tignola degli agrumi (Prays citri) | 60-80 g/hl (600-800 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3. Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Pomacee | Lepidotteri defogliatori, Tortricidi ricamatori | 100 g/hl (500-1500 g/ha) | N. trattamenti/anno: 3-8. Intervallo fra le applicazioni: 6 giorni |
Vite | Lepidotteri defogliatori, Tignoletta della vite (Lobesia botrana) | 50-100 g/hl (500-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-4 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Olivo | Tignola dell’olivo (Prays oleae), Ifantria (Hyphantria cunea) | 60-80 g/hl (600-800 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3. Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Drupacee | Lepidotteri defogliatori, Tignola orientale (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia lineatella) | 60-100 g/hl (750-1500 g/ha) | N. trattamenti/anno: 3-10 (2-5 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 3-16 giorni. |
Actinidia | Eulia (Argyrotaenia pulchellana), Tignola | 60-100 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-2 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Fragola | Piralide (Ostrinia nubilalis), Tortrice verde-gialla delle pomacee (Pandemis cerasana), Eulia (Argyrotaenia pulchellana) | 90-100 g/hl (550-600 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 5-7 giorni. |
Patata | Tignola della patata (Phthorimaea operculella), Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 3-16 giorni. |
Mais | Piralide del mais (Ostrinia nubilalis), Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-6 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 5-7 giorni. |
Orticole in pieno campo: Brassicacee (cavoli broccoli, cavoli cappucci, cavolfori, cavoli cinesi, cavoli ricci, cavoletti di Bruxelles, cavolo verde portoghese, cavoli rapa), Ravanello, Colza, Ravizzone, Solanacee (pomodoro, peperone, melanzana), Cucurbitacee (melone), Lattughe e insalate, Carciofo, Porro | Nottuidi (Spodoptera sp., Helicoverpa sp., Agrotis segetum, Mamestra brassicae, Autographa gamma, Trichoplusia ni, Plusia sp.), Depressaria (Depressaria erinaceella), Evergestis forfcalis, Cavolaia (Pieris brassicae, Pieris rapae), Tignola delle Crucifere (Plutella xylostella), Vanessa del cardo (Vanessa cardui), Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) | 100-200 g/hl (750-1000 g/ha) | ) N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Erbe fresche, Fagiolino, Cardo, Sedano, Finocchio, | Nottue, Udea (Udea rubigalis), Vanessa del cardo (Cynthia cardui) | 75-85 g/hl (450-500 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Erbe fresche, Fagiolino, Cardo, Sedano, Finocchio, | Falene defoglatrici, Tortricidi (Tortrix sp.), Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Cucurbitacee (zucca, zucchino, cocomero) | Nottue, Piralide (Ostrinia nubilalis) | 90-100 g/hl (550-600 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Cucurbitacee (zucca, zucchino, cocomero) | Falene defogliatrici, Tortricidi (Tortrix sp.), Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Orticole in serra (fagiolo, peperone, cetriolo, melanzana, pomodoro) | Lepidotteri defogliatori, Tignola del pomodoro (Tuta absoluta), Nottuidi (Helicoverpa armigera, Spodoptera exigua, Chrysodeixis chalcites, Mamestra oleracea), Ostrinia furnacalis | 100-200 g/hl (500-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Barbabietola da zucchero, Bieta rossa | Ifantria (Hyphantria cunea), Mamestra (Mamestra brassicae), Tignola (Scrobipalpa ocellatella) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 3-7 giorni. |
Soia | Vanessa (Vanessa cardui), Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 3-7 giorni |
Girasole, Cotone | Nottuidi, Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 3-7 giorni |
Riso | Lepidotteri defogliatori, Nottua delle Graminacee (Mythimna unipuncta), Spodoptera sp. | 200 g/hl (750-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-2. Intervallo fra le applicazioni: 10 giorni. |
Floreali e ornamentali in serra | Lepidotteri defogliatori, Nottua gialla del pomodoro (Helicoverpa armigera), Nottua piccola (Spodoptera exigua), Plusia del pomodoro (Chrysodeixis chalcites) | 100-200 g/hl (750-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-8 (1-3 per generazione). Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Tappeti erbosi, Vivai | Lepidotteri defogliatori, Ifantria (Hyphantria cunea) | 100-165 g/hl (600-1000 g/ha) | N. trattamenti/anno: 1-3 per generazione. Intervallo fra le applicazioni: 7 giorni. |
Miscibilità Biobit DF: non è miscibile con prodotti alcalini, tipo poltiglia bordolese
Informazioni tecniche riguardo Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg
Scheda tecnica
- Principio attivo
- Bacillus thuringiensis kurstaki 54%
- N. registrazione
- N° 13061 del 05-06-2006
- Avversità della Vite
- Tignoletta
- Avversità della Vite
- Lepidotteri
- Avversità dell'Olivo
- Tignola dell'Olivo
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Tignola del Pomodoro
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Lepidotteri
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Nottue terricole
- Avversità del Pomodoro, Peperone e Melanzana
- Nottue fogliari
- Avversità delle Drupacee
- Lepidotteri
- Avversità delle Drupacee
- Anarsia
- Avversità delle Drupacee
- Tignola
- Avversità delle Pomacee
- Tortrici
- Avversità delle Pomacee
- Lepidotteri
- Avversità dell'Arancio, Mandarino e Limone (Agrumi)
- Tignola
- Avversità del Kiwi (Actinidia)
- Tignola
- Avversità del Kiwi (Actinidia)
- Eulia
- Avversità della Patata
- Insetti terricoli
- Avversità della Patata
- Tignola
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Nottue fogliari
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Insetti terricoli
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Nottue terricole
- Avversità del Melone, Cocomero, Zucchino e Cetriolo (Cucurbitacee)
- Piralide
- Avversità del Finocchio
- Tripidi
- Avversità del Finocchio
- Nottue fogliari
- Avversità del Finocchio
- Nottue terricole
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Tignola delle Crucifere
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Nottue fogliari
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Depressaria
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Cavolaia
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Tentredini
- Avversità del Cavolfiore, Cavolo broccolo (broccolo calabrese) e Cavolo cinese
- Nottue terricole
- Avversità della Fragola
- Piralide
- Avversità della Fragola
- Eulia
- Avversità della Fragola
- Tortrice verde-gialla
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Tignola
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Mamestra
- Avversità della Barbabietola da zucchero
- Insetti terricoli
Riferimenti Specifici
Salve, volevo sapere se Sumitomo Biobit DF e' indicato per combattere la popilia japonica, o se avete altri prodotti biologici ed efficaci
per l'infersazione da questa (e se esiste qualcosa per il trattamento sulla parte aerea)
Grazie
Salve,
Biobit non è efficace contro la popilia japonica, in bio le consigliamo l'insetticida biologico a base di spinosad Laser, che trova sul nostro sito a questo link: https://farmagricolaweb.com/insetticidi-acaricidi-biologici/70-204-laser-dow-insetticida-biologico-spinosad-250ml.html#/38-formato-250ml
Alla dose di 25gr in 100L d'acqua, da ripetere almeno 2-3 volte a distanza di una settimana da un trattamento all'altro.
buongiorno
Lo scorso anno la siepe in bosso è stata massacrata dalla larva piralide , il giardiniere è intervenuto con insetticida chimico senza ottenere risultato .
Per la prossima stagione mi è stato consigliato il vostro insetticida biologico Bacillus Thuringiensis subsp.kurstaki .
Vi chiedo se lo ritenete il prodotto giusto per la tipologia di larva , come devo diluire il prodotto , quanto prodotto serve per 100 metri lineari di siepe alta circa 1,2 mt . quando è il periodo giusto per intervenire , con che frequenza e fino a quando .
In attesa Vi ringrazio
Salve,
Il bacillus thuringiensis Biobit è sicuramente efficace contro la piralide del bosso, va usato diluendo la dose di 15gr in 10L d'acqua avendo cura di bagnare attentamente tutta la parte in vegetazione della siepe.
Il primo trattamento va effettuato alla comparsa delle prime larve, che si presuma avvenga nel mese di Maggio, ed è consigliabile effettuare almeno altri 3-4 interventi a distanza di 7/8 gg l'uno dall'altro.
Salve, il prodotto può essere utilizzato su derrate di frumento contro larve di tignola fasciata del grano (plodia interpunctella)? È registrato per l’uso su derrate alimentari? Grazie
Buonasera,
il prodotto può essere utilizzato tranquillamente su frumento contro larve di tignola.
Cordiali saluti
Salve devo trattare gli ulivi contro la tignola lo posso miscellare con il rame e caolino. Grazie
Salve,
il Bacillus Thuringiensis dell'insetticida biologico Biobit DF può essere miscelato con il rame e con il caolino.
Volevo sapere se il prodotto é idoneo x la processionaria....
Salve,
Essendo la processionaria un lepidottero, il bacillus dell'insetticida bio Biobit DF è efficace, deve darlo alla dose di 15gr in 10L d'acqua avendo cura di bagnare tutta la vegetazione.
Vendita Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg: prezzo e offerte
Farmagricola Web vende Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg nel rispetto delle norme vigenti. Contatta il nostro staff se hai eventuali dubbi sulla vendita di Biobit DF (Dipel DF) Sumitomo Insetticida Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg.