Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Ridomil Gold R WG Syngenta Fungicida Peronospora Metalaxil e Rame Formato-1 Kg
Epik SL Sipcam Insetticida Sistemico Afidi Acetamiprid Cimice Asiatica 1L
Biobit DF Sumitomo Insetticida Lepidotteri Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg
Rame Caffaro Blu WG Sumitomo Ossido di Rame Peronospora Fungicida Biologico 1Kg
NutriONE Valagro Concime Per Tutte Le Piante Concentrato Liquido Universale 1L
Vithal Expert Epik SL Insetticida Afidi Per Colture Orticole, Frutticole e Ornamentali 250ml
Diserbante Totale Glifosato (Roundup Bayer) 500ml Diserbo Totale
Vithal Bordoram 20 WG Peronospora Poltiglia Bio Bordolese PFnPE 500gr
Compo Insetti Volanti Insetticida Spray Pronto Uso Anti Zanzare Mosche Falene 500ml
Sia che siate un agricoltore a tempo pieno, un appassionato di giardinaggio, o un semplice amante delle piante, l'uso della zeolite in agricoltura può portare una miriade di benefici. Ma prima di entrare nel dettaglio di queste utilità, potreste chiedervi: "zeolite, a cosa serve in agricoltura?"
La zeolite è un minerale di origine vulcanica consentito in agricoltura biologica che, una volta estratto dalle rocce e ridotto in polvere sottilissima, rivela una straordinaria capacità di regolare l'umidità sulla superficie delle piante. Questo straordinario materiale, noto come "zeolite in polvere per agricoltura", serve a difendere le piante in orto e giardino da insetti e malattie fungine.
Zeolite: a Cosa Serve in Agricoltura?
Oltre a queste caratteristiche, la zeolite in agricoltura funge da corroborante, ossia da potenziatore delle difese immunitarie delle piante, un beneficio fondamentale per la loro crescita e sviluppo. Un vantaggio ulteriore? Non serve alcun patentino per acquistarla e utilizzarla, rendendo la zeolite accessibile a tutti.
Una volta introdotta nel terreno, la zeolite in agricoltura compie una vera e propria magia. Migliora le condizioni chimico-fisiche del terreno, favorisce un'alta qualità e quantità della produzione, aiuta a risparmiare acqua e fertilizzanti durante la produzione e rilascia nel terreno sali minerali ed elementi fondamentali per la pianta come calcio, ferro, potassio, magnesio e silicio.
La zeolite in agricoltura non si ferma qui. Essa è in grado di depurare il terreno assorbendo metalli pesanti, rendendo più attivi ed efficaci gli altri prodotti impiegati nella difesa delle piante e riducendo il quantitativo necessario per il trattamento, con il risultato di un risparmio economico.
Uno degli aspetti più interessanti della zeolite in agricoltura è che è un prodotto consentito in agricoltura biologica e può essere utilizzata in qualsiasi stadio vegetativo della pianta. Ciò significa che la sua applicazione è valida per trattamenti fogliari o radicali su tutte le piante, ortaggi ed alberi e in semenzai, in vaso o pieno campo.
Un elemento importante da sottolineare riguarda la sua azione preventiva e curativa su insetti e funghi che attaccano le colture dell’orto e del frutteto. La zeolite in agricoltura, aumenta notevolmente le difese naturali delle piante, creando un ambiente ostile allo sviluppo dei patogeni grazie alla formazione di una vera e propria barriera fisica.
Rispetto agli insetti, la zeolite crea una barriera protettiva sulla foglia che riduce il rischio di infestazione. Funziona anche come repellente naturale contro i piccoli insetti, rendendo difficoltoso per loro masticare e muoversi sulle piante.
Per quanto riguarda i funghi, la zeolite ha un'azione igroscopica che provoca la loro disidratazione. Una volta distribuita sulla pianta, la zeolite assorbe l'umidità e la trattiene per poi rilasciarla gradualmente. In questo modo, le piante saranno meno esposte a stress e malattie perché dove c'è poca umidità c'è difficoltà di vita per lo sviluppo di funghi e batteri. Questo rende la zeolite un'arma efficace contro patologie fungine come oidio, botrite, peronospora, ticchiolatura, monilia, alternaria, cercospora e altre ancora.
La zeolite in polvere per agricoltura trova largo impiego durante le fasi di crescita di tutte le piante da frutto, gli ortaggi, l'olivo, la vite, tutte le piante orticole ma anche le piante cereali. Nella fase vegetativa, il giovane germoglio viene coperto e protetto dalle malattie fungine grazie a questa polvere di roccia.
Un altro importante vantaggio della zeolite riguarda la sua azione adesivante. Essa migliora la capacità di assorbimento dei prodotti che vengono distribuiti sulla pianta, aderendo alle foglie e a tutti gli organi vegetativi. Questa caratteristica è fondamentale per migliorare l'efficacia dei trattamenti di difesa.
Inoltre, l'uso della zeolite può ridurre l'impiego del quantitativo di altri prodotti naturali utilizzati per la difesa delle piante fino al 30%, dato che la sua interazione con questi prodotti ne potenzia l'azione.
La zeolite è anche ricca di potassio, un elemento essenziale per la crescita delle piante. Il trattamento con zeolite in polvere per agricoltura porta benefici soprattutto a ortaggi come meloni, angurie, zucchine, cetrioli, pomodori, melanzane, peperoni e patate.
In conclusione, se vi state chiedendo "a cosa serve la zeolite in agricoltura", la risposta è... a molto! Che si tratti di migliorare la struttura del suolo, di proteggere le piante dagli insetti e dalle malattie, o di aumentare la produzione e la qualità delle colture, la zeolite è un potente alleato. Se siete alla ricerca di un modo naturale, sostenibile ed efficace per migliorare la vostra produzione agricola o il vostro giardino, la zeolite potrebbe essere la soluzione che cercavate.
Zeolite: Dosaggio e Modalità D'Impiego
Considerando il dosaggio della zeolite in agricoltura, per i trattamenti difensivi contro malattie e insetti, si consiglia di utilizzare 100-150 grammi di prodotto ogni 10 litri d'acqua. E' importante agitare bene il miscuglio fino ad ottenere una completa dispersione della polvere nell'acqua. Successivamente, si procede con il trattamento della pianta, preferibilmente in serata, bagnando in modo uniforme le foglie sia sopra che sotto.
Gli intervalli di trattamento con la zeolite possono variare in base alle esigenze specifiche. Generalmente, si può ripetere il trattamento ogni 10-15 giorni durante la crescita della pianta, in modo da proteggere sempre la nuova parte dello sviluppo vegetativo. In condizioni di forte umidità, è consigliato un uso settimanale della zeolite per tutte le piante da orto e giardino.
La zeolite mostra una buona miscibilità con gli insetticidi e fungicidi generici e i concimi fogliari. Si sconsiglia di utilizzarla miscelata a prodotti a reazione acida.
Un aspetto fondamentale della zeolite in agricoltura è il suo tempo di carenza. Se utilizzata da sola, la zeolite non ha tempi di carenza e si possono raccogliere i frutti subito dopo il trattamento, previo lavaggio con acqua. Se invece la zeolite è utilizzata in combinazione con un altro prodotto, si deve rispettare il tempo di carenza più lungo del prodotto utilizzato.
Per quanto riguarda il prezzo, la zeolite in agricoltura rappresenta un investimento conveniente per le sue numerose proprietà benefiche. Il costo può variare a seconda della marca e della quantità acquistata, ma generalmente risulta essere un'opzione accessibile per la maggior parte degli agricoltori e giardinieri. FarmAgricola Web mette a disposizione due tipi di zeolite: per agricoltori professionisti, la Zeolite Chab. Per agricoltori hobbisti e giardinieri, l'ottima Zeolite Cubana della Solabiol in un pratico formato da 1 Kg.
Noi di FarmAgricolaWeb, attraverso i consigli dei nostri Agronomi specializzati, siamo pronti ad offrire la miglior soluzione per te e per il tuo successo agricolo! Scegli la competenza, scegli l'eccellenza, scegli FarmAgricolaWeb!
Prodotti correlati
Articoli correlati
Glifosate: Bayer perde la terza causa contro una coppia che si è ammalata di cancro
Prezzi dell'Olio Extravergine di Oliva (EVO) 2019
Limite di utilizzo del Rame: come prevenire le malattie funginee?
Lascia un commento
Accedi al tuo account per scrivere un commento
Commenti
Privato appassionato di giardinaggio,
Zolite, ottimo prodotto.