Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Le fragole sono frutti succosi e dolci, noti per il loro caratteristico colore rosso brillante e la forma a cuore. Sono un frutto estivo molto amato in tutto il mondo per il loro gusto delizioso e il loro valore nutrizionale.
Le fragole possono essere consumate fresche, in insalate, smoothie, macedonie e dolci. Sono anche utilizzate in molte ricette di pasticceria, tra cui torte, crostate e gelati.
Le fragole sono facili ed economiche da coltivare in casa e fuori in giardino, in vaso o in un terreno incolto. Le piante richiedono una buona quantità di sole diretto e un terreno ben drenato e ricco delle giuste sostanze nutritive. Le fragole sono una pianta perenne, il che significa che le piante continueranno a produrre frutti per diversi anni.
Possiamo seguire insieme questo articolo per imparare linee guida e trucchi per coltivare le fragole sul nostro balcone, in terrazza, in orto e giardino o più semplicemente sul davanzale della nostra finestra, per avere a portata di mano frutti freschi e gustosi appena saranno pronti!
DEVI SAPERE CHE..
In genere le fragole non vengono coltivate a partire dai semi, ma vengono acquistate come piantine già avviate. Ciò perché la coltivazione delle fragole a partire dai semi richiede una grande attenzione e cura, e il processo richiede molto tempo prima che le piante raggiungano la maturità e inizino a produrre frutti.
Se vuoi provare a coltivare le fragole a casa, FarmAgricola consiglia di acquistare delle piantine di fragola già avviate da un vivaio specializzato. In questo modo, avrai maggiori possibilità di successo e potrai gustare i tuoi frutti in poco tempo.
La scelta del terreno è fondamentale, in quanto rappresenta la nuova casa della tua pianta. Per la coltivazione in vaso ti consigliamo di prendere un buon terriccio di qualità come: KB Terriccio Universale oppure KB Terriccio Maximo All In, che fornisce dall'inizio i giusti nutrienti di cui la pianta ha bisogno. Per la coltivazione in piena terra, si consiglia di concimare, prima del trapianto, mescolando al terreno kg 1/2 per ogni 10 metri quadri di Solabiol Concime Per Orto e Giardino.
Una volta acquistate le piantine, puoi spostarle dal contenitore al vaso o alla terra, tra l’inizio della primavera e l'inizio dell'estate.
Per garantire una buona crescita delle fragole, è importante fornire loro una quantità adeguata di luce solare. È consigliabile che ricevano tra le 6 e le 10 ore di pieno sole al giorno.
Se coltivi in casa: durante la primavera, l'estate e l'autunno, la posizione ideale sarebbe all'aperto, in modo che le piante possano assorbire la maggior parte della luce solare. Nel caso in cui non si disponga di uno spazio all'aperto, è possibile posizionare i vasi vicino a una finestra molto soleggiata.
INNAFFIATURE
Annaffia le tue piante ogni giorno, se le temperature sono alte, mantenendo il terreno sempre umido, bagnando bene la base della pianta. Evita di innaffiare le foglie, può favorire lo sviluppo di funghi!
CONCIMAZIONE
Per garantire una corretta alimentazione alle fragole coltivate in vaso e in piena terra, è necessario applicare un fertilizzante liquido ogni 2 settimane durante la primavera e l'estate. Pertanto, è importante utilizzare un buon concime organico o una miscela specifica, come un concime liquido del tipo: NutriOne Valagro oppure KB Concime Universale. Per l'applicazione, è necessario seguire le istruzioni presenti sulla confezione del prodotto scelto.
POTATURA
Come ogni altra pianta da frutto, potare aumenta la qualità e la quantità del raccolto.
Per le piante di fragola che producono frutti d'estate, è importante eliminare le foglie secche. Queste piante generalmente fioriscono in tarda primavera e producono frutti in estate. È sufficiente tagliare le foglie vecchie a circa 10 cm sopra il terreno, in modo da creare spazio per quelle nuove e favorire la crescita della pianta. L'eliminazione delle foglie vecchie è importante per mantenere la pianta in salute e stimolare la produzione di frutti di qualità.
Per liberare la pianta del peso morto, è necessario tagliare le foglie vecchie che non contribuiscono più alla produzione di carboidrati, ma che continuano ad assorbire acqua e sostanze nutrienti. La rimozione di queste foglie favorisce lo sviluppo delle piante, in quanto elimina le parti non produttive e consente alle piante di dedicare l'energia alle parti vitali. Le foglie vecchie sono riconoscibili dal loro colore giallo e dalla loro opacità.
Pota le tue fragole verso la fine del mese di Febbraio, in modo da permettere una forte ricrescita con l'arrivo della primavera.
RACCOGLI le fragole quando hanno un colore quasi del tutto rosso. Raccogli tutti i frutti della pianta in una sola raccolta (quelle lasciate in vegetazione marciscono in pochi giorni appena raggiunta la maturità).
Per contrastare i parassiti che attaccano la pianta, puoi utilizzare degli insetticidi. Se noti segni di infestazione, come buchi sulle foglie o frutti danneggiati, è importante intervenire tempestivamente. Tra i prodotti biologici efficaci ci sono quelli a base di Bacillus T. (Xentari – BioBit) e quelli a base di olio di neem (Vithal Olio Di Neem), tra i prodotti non biologici si può utilizzare Vithal Expert Epik, che possono eliminare bruchi, tripidi e coleotteri.
Per la prevenzione delle malattie fungine, (oidio, muffa grigia, ruggine, ecc.) si consiglia di usare: Zeolite Bio+Rame più Solabiol Fungicida Ibisco più Vithal 3LOGY oppure Vithal Bio Zeolite+Zolfo più Vithal Rame Liquido più Vithal 3LOGY.
È importante leggere attentamente le istruzioni sulla confezione prima di utilizzarli. Puoi applicare la maggior parte dei pesticidi direttamente sulle foglie, preferibilmente al mattino presto o alla sera. In questo modo, eviti che il prodotto si evapori troppo rapidamente e riduci l'esposizione delle foglie ai raggi solari più intensi della giornata.
Qualora si hanno dei dubbi, si può contattare il servizio agronomico di Farmagricolaweb.
Lascia un commento
Accedi al tuo account per scrivere un commento