Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Ridomil Gold R WG Syngenta Fungicida Peronospora Metalaxil e Rame Formato-1 Kg
Epik SL Sipcam Insetticida Sistemico Afidi Acetamiprid Cimice Asiatica 1L
Biobit DF Sumitomo Insetticida Lepidotteri Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg
Rame Caffaro Blu WG Sumitomo Ossido di Rame Peronospora Fungicida Biologico 1Kg
NutriONE Valagro Concime Per Tutte Le Piante Concentrato Liquido Universale 1L
Vithal Expert Epik SL Insetticida Afidi Per Colture Orticole, Frutticole e Ornamentali 250ml
Diserbante Totale Glifosato (Roundup Bayer) 500ml Diserbo Totale
Vithal Bordoram 20 WG Peronospora Poltiglia Bio Bordolese PFnPE 500gr
Compo Insetti Volanti Insetticida Spray Pronto Uso Anti Zanzare Mosche Falene 500ml
I consigli dell'agronomo
Ridomil gold: il miglior fungicida per la peronospora vite
Le fasi di pre-fioritura e fioritura rappresentano i periodi più critici e di più intenso sviluppo vegetativo per la vite, durante i quali le piante sono particolarmente vulnerabili. Le infezioni da peronospora della vite (plasmopara viticola) in questi momenti possono rappresentare una seria...
Mosca dell'olivo: guida completa alla difesa degli ulivi
La mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) è un insetto parassita degli alberi di olivo e di altre colture mediterranee. Le larve di mosche dell'olivo, sono solite attaccare le olive, bucando e penetrando dentro il frutto. Nelle regioni in cui è diffusa, la mosca dell'olivo è vista come la...
Fosetil alluminio su Vite, Agrumi e Pomacee, a cosa serve?
Il fosetil alluminio è un principio attivo impiegato principalmente come fungicida, utile nel contrastare diverse malattie fungine che affliggono le coltivazioni destinate al consumo sia umano che animale. L'uso del Fosetil Alluminio è raccomandato per la gestione delle malattie fungine che...
Concime per Limoni: tutto quello che devi sapere
Scegliere di coltivare limoni è davvero una decisione eccellente, tanto per gli agricoltori professionisti quanto per gli appassionati di giardinaggio. Questi agrumi non solo sono relativamente semplici da crescere, ma aggiungono anche un tocco di freschezza e profumo in qualsiasi ambiente...
Cos'è la Poltiglia Bordolese? Te lo spiega la FarmagricolaWeb
La poltiglia bordolese è un fungicida a base di rame, utilizzato per prevenire malattie fungine in agricoltura e giardinaggio, soprattutto nella coltivazione di frutta, vite e ortaggi. Questo prodotto si chiama "poltiglia" poiché è una miscela composta da solfato di rame, che ha un pH acido, e...
Nottua Gialla del pomodoro: combattere i parassiti delle piante
La nottua gialla è un parassita che attacca principalmente le colture di pomodoro ed altre piante Solanacee come Peperone, Melanzana, Patata, Insalata, Fagiolo, Mais ed alcune specie di Piante Ornamentali. Allo stesso modo della Tuta absoluta, anche la nottua gialla appartiene alla famiglia dei...
Tuta Absoluta: parassiti del pomodoro
La Tuta absoluta, conosciuta anche come Tignola del pomodoro, è un serio nemico per le coltivazioni di pomodoro, sia in ambienti protetti come le serre che all'aperto. Questo insetto, appartenente alla famiglia dei Lepidotteri, è un fitofago che predilige le piante della famiglia delle Solanacee....
Marciume apicale pomodoro: cos'è, sintomi e rimedi
Il marciume apicale del pomodoro (detto anche culo nero) è una fisiopatia che colpisce la piante di pomodoro, impedendogli di assimilare il calcio (Ca) in maniera corretta. La fisiopatia è un'alterazione dello stato della pianta (stress ricevuto), non è una malattia. Se hai bisogno di un focus...
Peronospora del pomodoro: guida all'agricoltura di successo
La Peronospora del pomodoro, rappresenta una seria minaccia per la coltivazione di pomodori. Se non gestita con adeguate misure di controllo, questa malattia può devastare rapidamente la pianta, colpendo foglie, fusti e frutti. L'infezione si propaga con estrema velocità, favorita dalle...
Malattie dei Pomodori: riconoscerle e combatterle
Il pomodoro rappresenta una coltura essenziale in ogni orto, giardino o qualsiasi spazio verde. Amato per il suo uso in cucina, è facile da coltivare e ricco di varietà di specie, che garantiscono un raccolto abbondante e duraturo. Tuttavia, i suoi frutti possono essere compromessi da parassiti e...
Foglie gialle: cause e rimedi dell'ingiallimento fogliare
L'ingiallimento fogliare rappresenta uno dei sintomi più comuni e preoccupanti nel mondo del giardinaggio e dell'orticoltura, segnalando spesso una serie di disfunzioni nella salute delle piante. Questo fenomeno, noto anche come clorosi, può essere causato da una vasta gamma di fattori, tra cui...
Cocciniglia: cos'è, prevenzione e rimedi
La cocciniglia, un piccolo ma formidabile avversario delle nostre coltivazioni, si manifesta in diverse forme, ognuna con le proprie peculiarità e caratteristiche. Tra queste, la cocciniglia rossa si distingue per la sua predilezione per gli ambienti caldi, rendendo l'estate il periodo critico...
Piante Ornamentali: Piante da Interno e Piante da Esterno
Le piante ornamentali rappresentano una componente fondamentale nel mondo del giardinaggio e della decorazione d'interni. Che si tratti di piante ornamentali da interno, con il loro delicato fascino e capacità di purificare l'aria, o che si tratti di piante ornamentali da esterno, capaci di...
Miglior Concime per Orto: Naturale e Biologico
Scegliere il miglior concime per orto giusto può fare la differenza tra un orto fiorente e uno che fatica a produrre. In questo contesto, il miglior concime per orto è senza dubbio un concime naturale organico, ricco di sostanze nutrienti fondamentali per la crescita delle piante. Questo tipo di...
Scegliere il Miglior Concime per Olivo e Quando Concimare: Raccolto di successo
L'olivicoltura è una componente fondamentale del ricco mosaico agricolo italiano, una tradizione profondamente radicata che risale a millenni. Dal nord al sud, l'Italia è disseminata di oliveti che dipingono il paesaggio di un'incantevole tonalità di verde argentato. Questi alberi antichi e...
Scegliere il Miglior Concime per Pomodori e Quando Utilizzarlo: Raccolto di Successo
Il pomodoro, noto scientificamente come Solanum lycopersicum, è uno degli ortaggi più amati e coltivati in tutto il mondo. Originario dell'America del Sud, è diventato un pilastro insostituibile della cucina italiana, dando vita a salse succulente, insalate fresche e una serie di piatti tipici...
Trapianto Ortaggi e Fiori per Hobbistica & Ortaggi in Agricoltura Professionale Per una buona crescita delle piante che intendiamo coltivare in vaso, siano esse di ortaggi, aromatiche e/o ornamentali, il primo passo da fare è la scelta di un terriccio di qualità che assicuri il nutrimento...
Cosa sono i Lepidotteri? Combattere i parassiti delle piante
L’ordine dei lepidotteri è uno dei più vasti nell’ambito degli insetti, in quanto la quantità delle specie descritte è di circa 200.000 (oltre 4.500 sono presenti in Italia). Da adulti si presentano come farfalle, sia con abitudini notturne (Nottue o Lepidotteri notturni) che diurne, nella...
L'Orchidea: Come Curare Il fiore della Primavera
Le orchidee sono splendide piante ornamentali che possono essere facilmente coltivate sia in casa che in giardino. Disponibili in più varietà, regalano personalità e colore. Inoltre, non è necessario essere esperti di giardinaggio per ottenere fioriture spettacolari. E' un fiore facile da...
Afidi: che cosa sono i pidocchi delle piante e rimedi
Gli afidi o pidocchi delle piante sono insetti che colpiscono numerose colture. Se non si interviene in tempo i rischi vanno da una riduzione del valore del raccolto al deperimento della pianta che avrà una vita breve e sarà più esposta da attacchi di altri insetti o funghi. Di seguito spieghiamo...
Il terriccio è un fattore fondamentale nella buona riuscita di una coltura dato che è proprio dove vivono le piante, perciò è sempre consigliabile di partire dalla giusta scelta del terriccio quando si decide di coltivare qualcosa.
Coltivare i pomodori in vaso: dalla concimazione alla raccolta
Qui di seguito indicheremo dei buoni accorgimenti da adottare per: Avere una crescita rigogliosa dei pomodori in vaso, scegliendo il vaso delle dimensioni più adatte, utilizzando i migliori prodotti, dal terriccio dove far crescere la pianta ai migliori concimi specifici per concimare...