Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Ridomil Gold R WG Syngenta Fungicida Peronospora Metalaxil e Rame Formato-1 Kg
Epik SL Sipcam Insetticida Sistemico Afidi Acetamiprid Cimice Asiatica 1L
Biobit DF Sumitomo Insetticida Lepidotteri Biologico Bacillus Thuringiensis 1Kg
Rame Caffaro Blu WG Sumitomo Ossido di Rame Peronospora Fungicida Biologico 1Kg
NutriONE Valagro Concime Per Tutte Le Piante Concentrato Liquido Universale 1L
Vithal Expert Epik SL Insetticida Afidi Per Colture Orticole, Frutticole e Ornamentali 250ml
Diserbante Totale Glifosato (Roundup Bayer) 500ml Diserbo Totale
Vithal Bordoram 20 WG Peronospora Poltiglia Bio Bordolese PFnPE 500gr
Compo Insetti Volanti Insetticida Spray Pronto Uso Anti Zanzare Mosche Falene 500ml
La semina prato è un processo critico che, se gestito con attenzione, conduce rapidamente alla realizzazione di un prato rigoglioso, resistente e visivamente accattivante.
La stagione primaverile è tipicamente la preferita per la semina del prato!
Per la semina prato a marzo, è fondamentale attendere un aumento delle temperature e assicurarsi che non ci sia pericolo di gelate o neve, fattori che possono minare l'esito della semina.
È essenziale verificare, tramite un termometro, che la temperatura del suolo sia stabile oltre i 10/12 gradi, sia di giorno che di notte, per garantire una semina prato efficace.
Ottenere un nuovo prato verde e rigoglioso attraverso la semina prato, richiede qualche step che, se eseguito correttamente, offre risultati da far invidia al proprio vicino!
Eliminare le erbe infestanti presenti nel terreno è il primo passo per preparare il letto alla semina prato. Inizia rimuovendo le erbacce dal terreno e seguendo un trattamento con un diserbante totale. Dopo l'appassimento della vegetazione, rimuovete i residui e lavorate il suolo. Per motivi di sicurezza, dopo aver effettuato il diserbo, bisogna evitare di far frequentare a persone e animali la zona trattata.
Se il suolo è duro, è necessario ararlo o vangarlo fino a 20/30 cm, seguito da una fresatura. A questo punto, arricchitelo con concimi ricchi di acidi umici, micorrize e trichoderma per aumentarne la fertilità. Puoi scegliere un concime per prato nuovo e un prodotto a base di micorrize qui! Concime per semina Prato e Micorrize
Su un terreno livellato, distribuite uno strato di 3/4 mm di terriccio di qualità per preparare al meglio la semina del prato.
P.S. Aggiungere spore di micorrize al terriccio può incrementare la germinazione fino al 30%!
Un aspetto fondamentale nella scelta delle sementi per la semina prato riguarda la resistenza a diverse "condizioni" del futuro manto erboso:
Se il prato dovrà sopportare l'attività di bambini o animali domestici, è indispensabile selezionare varietà di sementi specificamente studiate per garantire una resistenza ottimale al passaggio frequente. Semi per prato resistente al calpestio.
Se il prato crescerà in una zona ombrosa del vostro giardino, prediligete l'uso di sementi per prato ombroso, per tappeti erbosi che saranno poco esposti alla luce solare. Semi per prato all'ombra.
Se il prato crescerà in una zona soleggiata del vostro giardino, l'uso di sementi per prato esposto al sole è la scelta migliore. Semi per prato al sole.
Se avete bisogno di riparare prati non inerbiti, diradati o con zone scavate ti suggeriamo di avere pronto con te un miscuglio di semi per prato adatto alla riparazione e alla risemina! Semi per prato diradato e rovinato.
Dubbi sulla scelta dei semi e concimi giusti per effettuare una semina prato corretta e che dia un tappeto erboso da invidiare? Contattaci telefonicamente o tramite Whatsapp! I nostri agronomi sono pronti a darti i migliori consigli per ottenere un prato sano e folto!
Utilizzate una seminatrice per prato per una distribuzione uniforme del seme. Compattate il terreno con un rullo per assicurare un buon contatto seme-suolo.
Applicate un concime per prato, ricco di fosforo, essenziale per nutrire il prato nelle fasi iniziali di crescita.
Mantenete il terreno umido con irrigazioni frequenti ma moderate fino alla completa germinazione, che avviene entro 5-10 giorni dalla semina prato. Successivamente, procedete con un'irrigazione quotidiana fino a raggiungere i 10 cm di altezza del tappeto erboso.
Dopo aver raggiunto i 10 cm, eseguite il primo taglio, rimuovendo circa un terzo dell'altezza. A questo punto, applicate un concime per prato azotato a lenta cessione per supportare ulteriormente la crescita.
Un tappeto erboso di alta qualità, con fogliame fitto e scuro, richiederà maggiori cure, inclusi interventi frequenti di concimazione, irrigazione e taglio.
Prodotti correlati
Articoli correlati
Legge di Liebig: perchè è necessario un equilibrio tra tutti gli elementi?
Concimazione del vigneto: la concimazione organo-minerale
Concimazione dell'Olivo: tutto quello che c'è da sapere
Lascia un commento
Accedi al tuo account per scrivere un commento