Come curare le Piante verdi da appartamento? Te lo spiega la FarmagricolaWeb

929 Visualizzazioni
 

I cambiamenti climatici rappresentano un periodo di stress significativo per diverse piante verdi da appartamento. Le loro foglie verdi e floride possono iniziare a ingiallire e cadere con facilità. Monitorando attentamente le vostre piante verdi da appartamento e identificando tempestivamente i sintomi di malessere, potete agire prontamente per fornire loro l'assistenza necessaria. In questo articolo, vi illustreremo i problemi più frequenti che affliggono le piante da interno e come rimediare. Ecco un recap generale delle piante ornamentali, potrebbe interessarti!

Ristagno Idrico

Un problema diffuso tra le piante verdi da appartamento è il ristagno dell'acqua. Prima di procedere con l'irrigazione, è consigliabile controllare l'umidità del suolo inserendo un dito a qualche centimetro di profondità. Nonostante la superficie possa apparire asciutta, il terreno più in profondità potrebbe ancora essere umido. Un'eccessiva annaffiatura può portare alla marciume delle radici, compromettendo seriamente la salute della piante verdi da appartamento!

piante verdi da appartamento

Carenze Nutrizionali

Per le piante verdi da appartamento, sia i macro che i micronutrienti rivestono un ruolo cruciale per assicurare uno sviluppo sano. Fornendo il corretto apporto nutritivo attraverso un concime per piante verdi adeguato, si potenziano le difese naturali delle piante, rendendole più resistenti nei confronti di parassiti e malattie, come la clorosi ferrica (carenza di ferro che causa l'ingiallimento fogliare). Elementi come l'azoto, il fosforo e il potassio (macronutrienti), insieme a zinco, ferro e manganese (micronutrienti), sono fondamentali per la loro salute. Un'efficace concimazione può garantire la disponibilità di questi nutrienti essenziali.

Tipicamente, dalla primavera all'autunno (marzo-ottobre), le piante verdi da appartamento richiedono un'applicazione di concime una volta ogni 1-2 settimane. Durante i mesi invernali, è generalmente sufficiente ridurre la frequenza a una volta al mese. Le tue piante verdi hanno foglie gialle? Leggi questo!

concime per piante verdi

Scelta della Posizione

Per le piante verdi da appartamento, la selezione della posizione corretta in base a luce, aria e temperatura è vitale. È importante determinare il luogo più adatto prima di acquistare una nuova pianta, poiché ciascuna predilige condizioni specifiche per prosperare. La regola d'oro è: decidere prima il punto in cui la pianta sarà collocata e solo successivamente scegliere quale pianta acquistare.

Durante l'inverno, un problema comune nelle abitazioni è l'aria secca causata dal riscaldamento, che può portare all'essiccamento veloce delle foglie delle piante verdi da appartamento e alla formazione di depositi di polvere che impediscono una corretta ricezione della luce. Questo, a sua volta, riduce la capacità della pianta di effettuare la fotosintesi. Per prevenire questi problemi, è consigliabile pulire regolarmente le foglie con un panno morbido e umido. Per le piante grasse, l'uso di un piccolo pennello può essere la soluzione ideale.

Rinvaso

Per le piante verdi da appartamento, il rinvaso rappresenta un passaggio cruciale per assicurarne la crescita sana. È consigliato trasferirle in un contenitore più grande ogni 2-3 anni all'inizio della primavera (per le specie di dimensioni maggiori, si suggerisce ogni 4-5 anni). Tuttavia, è importante considerare che il rinvaso può inizialmente rappresentare uno shock per la pianta, che si trova a dover abbandonare il suo ambiente abituale, potrebbe subire la perdita di alcune radici e deve adattarsi a un nuovo substrato. Non è insolito che le piante verdi da appartamento perdano alcune foglie dopo il rinvaso. Questo non deve destare preoccupazione: una volta superato il periodo di adattamento, la pianta si riadatterà al nuovo ambiente e compenserà con foglie più grandi e una crescita rigogliosa.

 
Pubblicato in: Notizie

Lascia un commento

Accedi al tuo account per scrivere un commento