Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Segui il nostro magazine per spunti, approfondimenti e informazioni
Post popolari
Concimazione agrumi: quando concimare e che prodotti usare per produrre dei buoni agrumi
Gli elementi nutritivi che servono alle nostre piante e quanto ne hanno bisogno. Spiegazione dettagliata sulla concimazione degli agrumi e sui fabbisogni delle piante. Leggi l'articolo completo per sapere il miglior piano di concimazione per gli agrumi
Orchidea: 9 cose che devi sapere per curarla al meglio
L'orchidea è un fiore noto a chiunque, per la sua incredibile bellezza ed il suo prezzo accessibile. Attualmente, queste piante vengono cresciute in serre, con una produzione che supera gli 80.000 esemplari a settimana pronti per essere commercializzati. Le orchidee così prodotte sono robuste e...
Scegliere il Miglior Concime per Olivo e Quando Concimare: Raccolto di successo
L'olivicoltura è una componente fondamentale del ricco mosaico agricolo italiano, una tradizione profondamente radicata che risale a millenni. Dal nord al sud, l'Italia è disseminata di oliveti che dipingono il paesaggio di un'incantevole tonalità di verde argentato. Questi alberi antichi e...
Miglior diserbante naturale: eliminare le malerbe in sicurezza
Diserbare le piante infestanti è una di quelle procedure a cui moltissimi non possono far a meno di rinunciare, che siate agricoltori professionali, amanti dell'orto e del giardino o meno è molto probabile incorrere nel problema di eliminare quelle fastidiose malerbe ed erbacce che spontaneamente...
Afidi: che cosa sono i pidocchi delle piante e rimedi
Gli afidi o pidocchi delle piante sono insetti che colpiscono numerose colture. Se non si interviene in tempo i rischi vanno da una riduzione del valore del raccolto al deperimento della pianta che avrà una vita breve e sarà più esposta da attacchi di altri insetti o funghi. Di seguito spieghiamo...
Ticchiolatura: Cos'è e come prevenire questa malattia delle piante?
Se notiamo sulle foglie di piante da frutto e piante ornamentali delle macchie scure, tendenti al nero, bisogna subito intervenire in quanto, questi sintomi, sono i primi campanelli d'allarme per riconoscere una fra le più fastidiose malattie fungine di molti giardini e frutteti, la...
Diserbo: Diserbante Totale o Diserbante Selettivo?
Ogni agricoltore o giardiniere desidera vedere il suo spazio verde rigoglioso e ben curato. Tuttavia, l'eradicazione di erbe infestanti o invasive può rappresentare una sfida. Qui entra in gioco il diserbante, uno strumento essenziale per ogni amante del giardinaggio e dell'agricoltura. Per...
Olio Bianco Minerale Per Piante - Anticocciniglia
L'olio bianco, noto anche come olio bianco minerale, è un insetticida biologico nell'agricoltura, utilizzato per proteggere e curare le piante da numerosi insetti come cocciniglie, afidi, acari ed insetti a scaglie. La definizione "olio bianco" deriva dal suo aspetto latteo quando viene miscelato...
Zeolite In Agricoltura: a Cosa Serve la Zeolite in Polvere?
Sia che siate un agricoltore a tempo pieno, un appassionato di giardinaggio, o un semplice amante delle piante, l'uso della zeolite in agricoltura può portare una miriade di benefici. Ma prima di entrare nel dettaglio di queste utilità, potreste chiedervi: "zeolite, a cosa serve in agricoltura?"...
Come Coltivare il Limone in Casa e in Giardino: Guida Facile
Coltivare una pianta di limoni in vaso, può risultare facile ed economico. Sono agrumi sempreverdi che si adattano facilmente sia alla coltivazione domestica, sia in quella in piena terra. Con le giuste linee guida scoprirai come coltivare e crescere questa pianta ed alcuni trucchi per far...
Acari delle piante: Come riconoscerli e difendere le colture
Gli acari delle piante sono tra i parassiti delle piante più dannosi e possono attaccare svariati tipi di colture, gli acari più famosi, in termine di frequenza di attacchi e danni alle colture, sono senz'altro i ragnetti (ragnetto rosso e ragnetto giallo) che colonizzano e attaccano vari tipi di...
Foglie gialle: cause e rimedi dell'ingiallimento fogliare
L'ingiallimento fogliare rappresenta uno dei sintomi più comuni e preoccupanti nel mondo del giardinaggio e dell'orticoltura, segnalando spesso una serie di disfunzioni nella salute delle piante. Questo fenomeno, noto anche come clorosi, può essere causato da una vasta gamma di fattori, tra cui...
Concimazione dell'Olivo: tutto quello che c'è da sapere
Concimazione dell'olivo: come creare un piano di concimazione efficace con i migliori concimi per olivo per concimare i tuoi olivi e renderli produttivi
Salvia in Vaso, Orto e Giardino: Come Coltivare
La salvia (salvia officinalis) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, conosciuta per le sue proprietà medicinali e culinarie. Le foglie della salvia sono di forma ovale, di colore verde-grigio e hanno un sapore leggermente amaro e pungente. Coltivare questa...
Scegliere il Miglior Concime per Pomodori e Quando Utilizzarlo: Raccolto di Successo
Il pomodoro, noto scientificamente come Solanum lycopersicum, è uno degli ortaggi più amati e coltivati in tutto il mondo. Originario dell'America del Sud, è diventato un pilastro insostituibile della cucina italiana, dando vita a salse succulente, insalate fresche e una serie di piatti tipici...
Concime per Limoni: tutto quello che devi sapere
Scegliere di coltivare limoni è davvero una decisione eccellente, tanto per gli agricoltori professionisti quanto per gli appassionati di giardinaggio. Questi agrumi non solo sono relativamente semplici da crescere, ma aggiungono anche un tocco di freschezza e profumo in qualsiasi ambiente...
Nitrato Di Calcio: Cos'è e Quando Usarlo
Il nitrato di calcio, gioca un ruolo essenziale nell'agricoltura moderna. Questo nutriente è vitale per garantire il benessere e la crescita ottimale delle piante, ogni tipo di coltura ne può trarre beneficio. Ma cosa è il nitrato di calcio? Il nitrato di calcio, spesso venduto sotto forma di...
Coltivare i pomodori in vaso: dalla concimazione alla raccolta
Qui di seguito indicheremo dei buoni accorgimenti da adottare per: Avere una crescita rigogliosa dei pomodori in vaso, scegliendo il vaso delle dimensioni più adatte, utilizzando i migliori prodotti, dal terriccio dove far crescere la pianta ai migliori concimi specifici per concimare...
Mal dell'esca della vite: come difendere il vigneto
Che cos'è il mal dell'esca e come difendere i vigneti dal mal dell'esca. I migliori prodotti per la difesa dal mal dell'esca e i consigli su come evitare di perdere i vigneti.
Peronospora della vite: perchè prevenire è meglio che curare?
Tra le più rischiose per una buona produzione, è una malattia legata a umidità e temperatura, provocata da un fungo (Plasmopora viticola). Può verificarsi con foglia formata (germogli di circa 10 cm), con temperatura non inferiore ai 10 ° C, o per l'umidità delle foglie (paragonabili a circa 10...
Cos'è la Poltiglia Bordolese? Te lo spiega la FarmagricolaWeb
La poltiglia bordolese è un fungicida a base di rame, utilizzato per prevenire malattie fungine in agricoltura e giardinaggio, soprattutto nella coltivazione di frutta, vite e ortaggi. Questo prodotto si chiama "poltiglia" poiché è una miscela composta da solfato di rame, che ha un pH acido, e...
Disinfestazione Casa da Insetti? Guida Completa e Veloce
DISINFESTAZIONE CIMICI, ZANZARE, MOSCHE, FORMICHE, BLATTE, SCARAFAGGI, VESPE E CALABRONI? Le infestazioni di insetti, sono un problema frequente in ambienti civili e domestici. Zanzare, cimici, scarafaggi, formiche ed altre specie, possono invadere la nostra casa, giardino, ambiente di lavoro o...
Acido pelargonico: tutto quello che devi sapere
L'acido pelargonico è un'erbicida totale di alto livello, capace di eliminare le erbe infestanti in poco tempo. E' un diserbante impiegato anche in agricoltura biologica. L'acido pelargonico, presente nelle piante di Pelargonium, meglio conosciute come gerani, deve il suo nome a queste ultime....
Lumache nell'orto: Come eliminarle dalle colture
Malgrado il loro aspetto innocuo, le lumache sono un serio problema per le piante dell'orto e del giardino. Questi famosi "molluschi della terra" infatti, nutrendosi di foglie, fiori e frutti, diventano un grosso problema per molti agricoltori e hobbisti dell'orto e del giardino. In questo...