Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Segui il nostro magazine per spunti, approfondimenti e informazioni
Post popolari
Ridomil gold: il miglior fungicida per la peronospora vite
Le fasi di pre-fioritura e fioritura rappresentano i periodi più critici e di più intenso sviluppo vegetativo per la vite, durante i quali le piante sono particolarmente vulnerabili. Le infezioni da peronospora della vite (plasmopara viticola) in questi momenti possono rappresentare una seria...
Prezzemolo Fresco In Casa e in Giardino? Come Coltivare
Il prezzemolo è una erba aromatica dalle foglie verdi e dentellate, molto comune in cucina per il suo aroma e il suo sapore deciso. È una pianta annuale che cresce facilmente in vaso o in giardino e richiede poca cura. Le sue foglie possono essere raccolte durante tutto l'anno e sono utilizzate...
Prevenire e Trattare la Peronospora della vite: Malattie Fungine e Fungicidi
La peronospora della vite, o 'Plasmopara viticola', è un nemico subdolo che minaccia tutte le specie di vite. Questa malattia fungina crittogama è particolarmente pericolosa e letale per le viti (da vino e da tavola), tanto da essere considerata la più grave per i suoi effetti. I primi segnali di...
Tannino Di Castagno: A Cosa Serve?
Il Tannino di Castagno è un componente chiave nell'ambito dell'agricoltura sostenibile e ha proprietà uniche che lo rendono particolarmente utile. Ma cosa è esattamente il Tannino di Castagno? Come viene prodotto e quale è la sua origine? Il Tannino di Castagno è un composto polifenolico presente...
Frutta di Primavera: Albicocche in Casa, Orto e Giardino
Le albicocche sono un frutto delizioso e succoso originario della Cina, ma ora coltivato in molte parti del mondo. Appartenente alla famiglia delle rose, l'albicocca ha una forma rotonda o ovale e una buccia vellutata di colore giallo-arancio. L'interno della frutta è morbido e succoso, con un...
Ragnetto rosso: combattere uno dei più letali acari
È un acaro che attacca le pagine inferiori delle foglie di ortaggi, frutti e viti. Può essere devastante sul pomodoro. Visibile con lente d’ingrandimento (ma anche a occhio nudo), predilige temperature elevate e poco umide, dai 25 ° C in su.
Glifosate: Bayer perde la terza causa contro una coppia che si è ammalata di cancro
Questa volta è una coppia, che utilizza Roundup (prodotto da Monsanto, azienda che Bayer ha gia acquisito fin dai tempi delle prime cause) da 30anni, ad ammalarsi di cancro. Bayer paga risarcimento da 2 miliardi come deliberato da una giuria di Oakland (California)
Miglior concime per Prato e Tappeto Erboso
La scelta del miglior concime per prato può sembrare un'impresa ardua, data la vasta gamma di prodotti disponibili sul mercato. Tuttavia, il primo passo da fare, è capire i bisogni del nostro prato e i fattori che influenzano l'efficacia dei vari concimi...scegliere il miglior concime diventa più...
Bacillus thuringiensis: semplice guida con Farmagricolaweb
Comprendere e identificare gli insetti e i parassiti nocivi per le coltivazioni è il primo passo per imparare a gestire in modo efficace e sostenibile i propri raccolti. Da oltre cinque anni, Farmagricolaweb, è un alleato prezioso di molti agricoltori e appassionati di giardinaggio, offrendo le...
Quali Piante Coltivare In Casa? 7 Facili Erbe Aromatiche
Le Erbe Aromatiche sono piante mediterranee dal profumo intenso e dal sapore unico. Il loro uso in cucina lo ha reso un must-have di ogni giardino, casa e balcone. Coltivandole potremo godere di aromi sempre freschi.
Limite di utilizzo del Rame: come prevenire le malattie funginee?
Il limite di utilizzo del Rame imposto dalla normativa comunitaria è di 4 kg all'anno, come ridurre l'utilizzo del Rame senza compromettere la prevenzione contro malattie anticrittogamiche?
L'Orchidea: Come Curare Il fiore della Primavera
Le orchidee sono splendide piante ornamentali che possono essere facilmente coltivate sia in casa che in giardino. Disponibili in più varietà, regalano personalità e colore. Inoltre, non è necessario essere esperti di giardinaggio per ottenere fioriture spettacolari. E' un fiore facile da...
Coltivare e Curare Il Basilico?Facile per Tutti
Il Basilico è una pianta erbacea annuale, fa parte della famiglia delle limacce ed è una delle erbe aromatiche più usate nella cucina italiana e mediterranea. Facile da coltivare, cresce dalla primavera alla fine dell'autunno. Per coltivare del basilico in casa, FarmAgricola vi consiglia di...
Orto biologico in autunno/inverno: Nutrizione e difesa per migliorare la produzione
Qui di seguito facciamo un chiaro e semplice riepilogo di quelli che possono essere gli accorgimenti da adottare al fine di migliorare quantitativamente e qualitativamente la produzione del vostro orto biologico familiare nel periodo autunno-inverno. A fine estate inizio autunno nell’orto si...
Prezzi dell'Olio Extravergine di Oliva (EVO) 2019
Cosa influenza i prezzi dell'Olio extravergine di Oliva e come possiamo determinare che stiamo effettivamente acquistando dell'autentico Olio EVO?
Peronospora del pomodoro: guida all'agricoltura di successo
La Peronospora del pomodoro, rappresenta una seria minaccia per la coltivazione di pomodori. Se non gestita con adeguate misure di controllo, questa malattia può devastare rapidamente la pianta, colpendo foglie, fusti e frutti. L'infezione si propaga con estrema velocità, favorita dalle...
Erbe infestanti prato: guida ad un tappeto erboso sano
Nel mondo del giardinaggio, la presenza di erbe infestanti nel prato rappresenta una sfida costante che richiede attenzione e cura. Le erbacce infestanti possono apparire in qualsiasi momento dell'anno, rendendo il prato meno estetico e minacciando la salute delle piante desiderate. Se le erbacce...
Malattie dei Pomodori: riconoscerle e combatterle
Il pomodoro rappresenta una coltura essenziale in ogni orto, giardino o qualsiasi spazio verde. Amato per il suo uso in cucina, è facile da coltivare e ricco di varietà di specie, che garantiscono un raccolto abbondante e duraturo. Tuttavia, i suoi frutti possono essere compromessi da parassiti e...
Nottua Gialla del pomodoro: combattere i parassiti delle piante
La nottua gialla è un parassita che attacca principalmente le colture di pomodoro ed altre piante Solanacee come Peperone, Melanzana, Patata, Insalata, Fagiolo, Mais ed alcune specie di Piante Ornamentali. Allo stesso modo della Tuta absoluta, anche la nottua gialla appartiene alla famiglia dei...
La botrite del pomodoro: sintomi e rimedi della malattia fungina
La botrite,(Botrytis cinerea), è una malattia fungina che colpisce le parti aeree della pianta di pomodoro. La presenza di questo fungo ascomicete si manifesta con un segno distintivo: i frutti del pomodoro si trovano avvolti da una muffa di colore grigio, un indicatore evidente della sua...
Trapianto, Nutrizione e Difesa degli Agrumi
Gli agrumi sono piante sempreverdi che si adattano facilmente sia alla coltivazione domestica in vaso, sia in piena terra. Si consiglia la coltivazione partendo da piante di due o tre anni, reperibili in vivaio, in modo tale da raccogliere i frutti in poco tempo. Per coltivare gli agrumi in vaso...
Cavolo Cappuccio, coltivare e mangiare dal proprio orto!
Il cavolo cappuccio è un ortaggio gustoso e ricco di proprietà nutritive. Il suo cespo compatto, costituito da foglie accuratamente sovrapposte, rendono cavolo cappuccio, un affascinante ortaggio da coltivare nel proprio orto o giardino. Non è soltanto l'aspetto estetico a rendere il cavolo...
Dorifora della patata: guida completa
La dorifora della patata è un coleottero che attacca le piante della famiglia delle Solanaceae, come la patata, rendendosi particolarmente nocivo e pericoloso per la nostra coltivazione. Sin dal mese di Maggio, la dorifora della patata, si nutre delle foglie della pianta di patata per circa 10...
Erbe infestanti: guida alla coltivazione sana e di successo
Le erbe infestanti (o piante infestanti) rappresentano uno dei maggiori ostacoli per chi si dedica al giardinaggio e all'orticoltura. Questi vegetali indesiderati, noti anche come erbacce, tendono a crescere e a svilupparsi con grande vigore nei nostri orti e giardini, competendo per spazio,...