Antal Sumitomo (Delstar) Insetticida Lepidotteri Deltametrina 1L
Categorie del blog
Cerca nel blog
Ultimi post
Post popolari
Segui il nostro magazine per spunti, approfondimenti e informazioni
Post popolari
Concimazione del vigneto: la concimazione organo-minerale
Uno dei fattori più importanti nella coltivazione dei vigneti è senz'altro la concimazione. Un buon viticoltore riesce a giocare i vari fattori della concimazione per ottenere un vigneto sano e produttivo. Spieghiamo nello specifico la concimazione organo-minerale
Olio di neem per piante: insetticida biologico
Olio di neem per piante: un antiparassitario naturale e sostenibile L'olio di neem per le piante è un prodotto eccezionale e versatile, la cui efficacia è paragonabile a quella di molti insetticidi chimici. Utilizzato nelle concentrazioni giuste, l'olio di neem è del tutto innocuo sulle api,...
Coltivare Patate - Piantare, Concimare, Raccogliere
Le patate, sono uno dei tuberi commestibili più famosi ed apprezzati in tutto il mondo. Coltivare patate nel proprio orto e giardino è comodo e facile! Basta pensare che puoi piantare una pianta di patata lasciando uno spazio di circa 50 o 60 cm tra un solco e l'altro!
Solfato di Potassio: Concime per l'Agricoltura
Il solfato di potassio, è un concime minerale inorganico, fonte efficiente di potassio e zolfo per le piante, molto usato nel mondo dell'agricoltura. Ma cosa lo rende così speciale? Una delle peculiarità del solfato di potassio (formula K2SO4) è che è un concime a lento rilascio. Questo...
Nel periodo autunnale-invernale, soprattutto in presenza di temperature miti, occorre prestare molta attenzione ad alcuni parassiti (crittogame e fitofagi), che in caso attacchino, potrebbero compromettere la buona riuscita del raccolto. In questo articolo spieghiamo come effettuare un buon piano...
Come Coltivare Il Rosmarino: Casa e Giardino
Il rosmarino è una pianta aromatica dalle molteplici proprietà benefiche per la salute e la cucina, facilmente coltivabile in casa o in giardino. Avere rosmarino in vaso o fuori in giardino mette a disposizione rametti facili e veloci da raccogliere, a portata di mano!
Marciume apicale pomodoro: cos'è, sintomi e rimedi
Il marciume apicale del pomodoro (detto anche culo nero) è una fisiopatia che colpisce la piante di pomodoro, impedendogli di assimilare il calcio (Ca) in maniera corretta. La fisiopatia è un'alterazione dello stato della pianta (stress ricevuto), non è una malattia. Se hai bisogno di un focus...
Come Coltivare Fragole in Casa o In Giardino? Facile Guida
Le fragole sono frutti succosi e dolci, noti per il loro caratteristico colore rosso brillante e la forma a cuore. Sono un frutto estivo molto amato in tutto il mondo per il loro gusto delizioso e il loro valore nutrizionale. Le fragole sono facili ed economiche da coltivare in casa e fuori in...
Mosche della Frutta, Come eliminare in Agricoltura Biologica
Le mosche della frutta mediterranea, (o mosche della frutta ceratitis capitata) sono parassiti molto dannosi per l'agricoltura. Lungo 4-5 mm circa, l' adulto di mosca ha occhi grandi, un corpo che varia tra il giallo e l'arancione, e ali a striature simmetriche giallo ocra o bianco giallastro....
Come Coltivare La Menta? Facile Guida
La menta è una pianta aromatica molto popolare grazie al suo aroma fresco, che la rende ideale per l'utilizzo in cucina e come ingrediente per infusi e tisane. La menta è molto facile da coltivare in casa o in orto e giardino e può sopravvivere per diversi anni sia in un vaso che in giardino,...
Il terriccio è un fattore fondamentale nella buona riuscita di una coltura dato che è proprio dove vivono le piante, perciò è sempre consigliabile di partire dalla giusta scelta del terriccio quando si decide di coltivare qualcosa.
Miglior Concime per Orto: Naturale e Biologico
Scegliere il miglior concime per orto giusto può fare la differenza tra un orto fiorente e uno che fatica a produrre. In questo contesto, il miglior concime per orto è senza dubbio un concime naturale organico, ricco di sostanze nutrienti fondamentali per la crescita delle piante. Questo tipo di...
Polvere di roccia, zeolite o caolino?
La polvere di roccia è un corroborante naturale, utile a rafforzare le difese delle piante contro stress sia biotici che abiotici. E' completamente utilizzabile in agricoltura biologica senza restrizioni, essendo sicura per l'uomo, gli insetti benefici e gli organismi acquatici.
Coltivare Origano in Vaso e in Terra: Guida fai da te
L'origano è un'erba aromatica popolare utilizzata in cucina per il suo sapore unico e intenso. È originario della regione del Mediterraneo, ma oggi è coltivato in tutto il mondo. Coltivare origano in vaso o in terra, in casa o in giardino, è molto facile ed economico. Per crescere al meglio...
Tutto sull'Erba Cipollina! Facile e Veloce
L'erba cipollina, anche conosciuta come erba di cipolla, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Alliaceae. Rientra nelle erbe aromatiche e può essere coltivata in casa, giardino e in orto. Questa pianta è molto versatile e può essere utilizzata per insaporire una varietà di piatti,...
Coltivare il Prato: guida completa su semina, concimazione, manutenzione e difesa
La coltivazione del prato non richiede molti sforzi se si seguono dei semplici consigli. Scopri come seminare, concimare e coltivare perfettamente il tuo prato.
Oidio (o Mal bianco): come evitare che questa polvere bianca attacchi le nostre colture?
Una finissima polverina bianca anche non omogenea attacca la vite, il pesco, le cucurbitacee, le solanacee e i cereali, ma anche piante ornamentali come la rosa. Si presenta con temperature miti (30/32 gradi), alta umidità dovuta a piogge e brine anche della stagione precedente. La pioggia, del...
Legge di Liebig: perchè è necessario un equilibrio tra tutti gli elementi?
Lo sapevi che se tutti i nutritivi non sono bilanciati, la pianta non ne assimilerà nessuno?
Cosa sono i Lepidotteri? Combattere i parassiti delle piante
L’ordine dei lepidotteri è uno dei più vasti nell’ambito degli insetti, in quanto la quantità delle specie descritte è di circa 200.000 (oltre 4.500 sono presenti in Italia). Da adulti si presentano come farfalle, sia con abitudini notturne (Nottue o Lepidotteri notturni) che diurne, nella...
Ragnetto rosso su piante? Ti aiuta la FarmagricolaWeb
Con l'alzamento delle temperature, è solito trovare sulle nostre piante, diversi parassiti che compromettono la salute dell'intera coltivazione. Tra i parassiti più comuni, troviamo le cocciniglie, i lepidotteri, gli afidi, gli acari ed il ragnetto rosso. Il ragnetto rosso è un acaro che attacca...
Mosca dell'olivo: guida completa alla difesa degli ulivi
La mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) è un insetto parassita degli alberi di olivo e di altre colture mediterranee. Le larve di mosche dell'olivo, sono solite attaccare le olive, bucando e penetrando dentro il frutto. Nelle regioni in cui è diffusa, la mosca dell'olivo è vista come la...
Cocciniglia: cos'è, prevenzione e rimedi
La cocciniglia, un piccolo ma formidabile avversario delle nostre coltivazioni, si manifesta in diverse forme, ognuna con le proprie peculiarità e caratteristiche. Tra queste, la cocciniglia rossa si distingue per la sua predilezione per gli ambienti caldi, rendendo l'estate il periodo critico...
Fosetil alluminio su Vite, Agrumi e Pomacee, a cosa serve?
Il fosetil alluminio è un principio attivo impiegato principalmente come fungicida, utile nel contrastare diverse malattie fungine che affliggono le coltivazioni destinate al consumo sia umano che animale. L'uso del Fosetil Alluminio è raccomandato per la gestione delle malattie fungine che...
Piante Ornamentali: Piante da Interno e Piante da Esterno
Le piante ornamentali rappresentano una componente fondamentale nel mondo del giardinaggio e della decorazione d'interni. Che si tratti di piante ornamentali da interno, con il loro delicato fascino e capacità di purificare l'aria, o che si tratti di piante ornamentali da esterno, capaci di...